Articoli di Pietro Perelli
Rotonde approvate. Via libera al biometano a Villanova

Rotonde approvate. Via libera al biometano a Villanova

Le due rotonde a Villanova, una su via Pomposa e una su via Pone Assa si faranno, la maggioranza del consiglio comunale ha votato a favore (20 favorevoli e 11 contrari) compiendo l’ultimo tassello mancate per la realizzazione della centrale a biometano a Villanova, una tra le più grandi in regione e in Italia con una capacità di 1.000 Sm3/ora

Biometano a Gaibanella. La speranza viene dalla borgata

Biometano a Gaibanella. La speranza viene dalla borgata

La distanza dalla borgata Stazione potrebbe “salvare” i residenti dalla nuova centrale, una ventina di case e circa 50 persone ad abitarci possono fare la differenza sulla costruzione dell’impianto a biometano in via Palmirano a Gaibanella. La casa più vicina si troverebbe infatti a meno di cento metri e trattandosi di una borgata e non di una casa singola potrebbe stoppare il progetto visto che la permessistica indicherebbe una distanza minima necessaria maggiore

Berco. I sindacati non vogliono parlare di tagli ma di prospettive

Berco. I sindacati non vogliono parlare di tagli ma di prospettive

“Quattrocentottanta persone da cacciare via non sono una formalità”. Inizia con queste parole Loris Scarpa della segreteria nazionale della Fiom-Cgil davanti al ministero delle imprese e del made in Italy. Accanto a lui Valerio Dalò della segreteria della Fim-Cisl che, riprendendo un concetto già espresso da Scarpa dice: “Uno dei punti importanti è capire cosa facciamo domani”

Berco. Oggi incontro al ministero, continua lo sciopero

Berco. Oggi incontro al ministero, continua lo sciopero

Pressoché il 100% dei lavoratori ha partecipato allo sciopero di oggi davanti ai cancelli della Berco dove si poteva leggere un cartello: “Il giorno 1 novembre, presso l’azienda Berco Spa è venuto a mancare al salario dei dipendenti Contratto Aziendale. Ne danno il triste annuncio i dipendenti. I funerali si terranno martedì 5 novembre davanti alla portineria aziendale”

Studente ferrarese in Erasmus a Valencia: “Tutta la città è bloccata”

Studente ferrarese in Erasmus a Valencia: “Tutta la città è bloccata”

Leonardo Iovine è ferrarese è ha 23 anni. Studia matematica all’Università di Ferrara e ora è in Erasmus a Valencia. “Tutta la città è bloccata – ci racconta al telefono – e ora è stato proclamato un lutto nazionale di tre giorni”. Il conteggio dei morti ora ha superato le 100 persone, il quotidiano El Pais in un articolo uscito alle 15.42 del 31 ottobre parla di almeno 140 persone morte per le piogge torrenziali e per le inondazioni