Si finsero intermediari per conto del Vaticano e promisero 250 milioni di euro per finanziare il porto turistico di Porto Garibaldi. Per la presunta truffa nei confronti di due imprenditori edili il pm ha chiesto una condanna di 3 anni e 6 mesi per il settantenne romano Lucio Cersaroni e il 47enne originario di Palermo Marco Stracuzzi
Mesola, sit-in davanti alla biblioteca chiusa. La sindaca: “Riapre entro metà dicembre”
Sabato mattina alle 10.30 a Mesola, davanti alla biblioteca comunale, diversi cittadini hanno organizzato un sit-in a causa della “repentina e prolungata sospensione del servizio bibliotecario”. La biblioteca è chiusa dallo scorso 9 novembre dopo il pensionamento della storica responsabile, Fabrizia Mignatti, dal giorno precedente
Stadio. La procura chiede la condanna di quattro imputati
Un anno e otto mesi e 2mila euro di multa per Giuseppe Tassi (ex amministratore unico di Tassi Group) , 2 anni e 2mila euro per Lorenzo Travagli (progettista e direttore dei lavori), 1 anno e 8 mesi e 2.000 euro per Domenico Di Puorto (amministratore delegato Piemme Group) e 3 anni e 2mila euro per Adelino Sebastianuti (legale rappresentante Gielle)
Calci e pugni contro la porta, poi lo colpiscono con la sedia
I dissidi tra la donna e il suo ex compagno non sono nuovi. Qualche mese prima si era tenuta l’udienza che ha visto l’assoluzione del compagno cinquantenne per fatti risalenti al 2020 quando i due, durante la pandemia, vivevano insieme
Pignoramento da 100mila euro estinto. Mancano i documenti
“È opportuno che le persone che vengono raggiunte da missive o atti di recupero crediti da parte di presunti cessionari facciano sempre svolgere le dovute verifiche del caso e tutelino i propri diritti”. Per questo Federconsumatori convoca un’assemblea martedì 26 ottobre nel salone della Camera del Lavoro in piazza Verdi 5 anche a seguito di un’ordinanza “di particolare importanza che potrebbe interessare molti cittadini”
Elezioni Regionali. De Pascale si impone (di poco) anche a in provincia di Ferrara
In provincia di Ferrara Michele de Pascale batte Elena Ugolini per un soffio con il 48,77% dei voti contro il 48,25% della candidata del centrodestra. Poco meno del 3% va ai due outsider Luca Teodori e Federico Serra mentre il Pd vale da solo il 36,77% dei voti ed è, per distacco, il primo partito il provincia
Ugolini: “Complimenti a de Pascale per una vittoria decisa e schiacciante”
Elena Ugolini concede la vittoria a Michele de Pascale che ha chiamato intorno alle 18 facendogli “i complimenti per una vittoria decisa e schiacciante”. “Gli ho chiesto collaborazione – dice – e di lavorare per riconquistare il più grande partito che c’è in questa Regione, quello di chi ha deciso di non andare a votare”
De Pascale è il nuovo presidente dell’Emilia Romagna
De Pascale parla da presidente della Regione Emilia Romagna tra l’ex presidente Stefano Bonaccini e la segretaria del Pd Elly Schlein. Parla di “un messaggio molto chiaro” dato dagli elettori, che ringrazia, nonostante sia necessaria “una riflessione sul dato dell’affluenza”. Chiaramente si aspettano ancora i risultati definitivi “ma tutti i dati che ci arrivano molto positivi”