Sono 247 i lavoratori che rischiano il licenziamento mentre per tutti gli altri rimane la volontà di Berco di revocare il contratto collettivo aziendale
Berco avvia i licenziamenti. Coinvolti 247 lavoratori
“Con rammarico, siamo ad informarvi che nel pomeriggio odierno abbiamo proceduto con l’invio della comunicazione di apertura dei licenziamenti su base unilaterale; da oggi, pertanto, decorrono i 75 giorni massimi previsti dalla legge per poter ancora addivenire ad un accordo tra le parti, prima di procedere con i licenziamenti”. Berco avvia dunque con queste parole la procedura dei licenziamenti che rischia di vedere coinvolti 247 lavoratori
Operaio morto in Superstrada. Chiusa la fase istruttoria
“Non appare assolutamente necessaria la discussione del teste in quanto, sulla base del documento prodotto, il controllo sarebbe avvenuto in orari ampiamente antecedenti rispetto al sinistro”. Il giudice Giovanni Solinas non ammette, come richiesto dall’avvocato della difesa Ermanno Cicognani, un nuovo teste nel processo per la morte di Augustine Aigbovo, 43enne originario del Gambia, travolto e schiacciato tra due veicoli mentre stava lavorando lungo la Superstrada
Morì folgorato a Mesola. Ammessi 20 testi e i consulenti
Dieci testi per l’accusa e dieci testi per le difese, oltre all’ammissione di tutti i consulenti richiesti. È la decisione della giudice Sandra Lepore che nella scorsa udienza aveva invitato le parti a trovare un accordo, per esigenze di economia processuale, sulle figure da sentire in aula
“Inaccettabile”. Dal primo marzo Berco disdice il contratto integrativo
“Inaccettabile”. È con questa parola che i sindacati (Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil) descrivono la decisione unilaterale di Berco di disdire il Ccia (Contratto collettivo integrativo aziendale) dal primo di marzo del 2025
Nel pc oltre 40 filmati pedopornografici. Chiesti sei mesi per un 65enne
Gli hanno trovato nel computer con oltre 40 filmati pedopornografici. Così il 65enne Massimo Restivo Caponcello è finito davanti al giudice nella giornata di ieri mentre è imputato in un altro processo per un raggiro ai danni di un’anziana per 400mila euro
Maxi truffa da 400mila euro. Fase istruttoria per il delegato Onu
Doppio processo ieri per un 65enne accusato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico (per cui la procura ha chiesto 6 mesi) e per un raggiro da 400mila euro a un’anziana
Incendio camper. Opposizione all’archiviazione, il giudice si riserva
Il giudice per le indagini preliminari ha deciso di riservarsi, prenderà quindi in seguito la decisione sull’opposizione all’archiviazione richiesta dalla Procura di Ferrara in merito al camper andato a fuoco nel parcheggio della Decathlon lo scorso 6 febbraio