Dieci viaggi in pochi mesi per comprare cocaina a Milano e tornare a Comacchio per smerciarla. Unico imputato rimasto a processo è un imprenditore 71enne di origine pugliese residente nel comacchiese
Fiera Bis. Niente “superperizia”, tra novembre e dicembre le prossime udienze
Il gup Andrea Migliorelli ha rigettato la richiesta di una “superperizia” avanzata dagli avvocati di Davide Grandis ritenendo che gli elementi in suo possesso fossero sufficienti per prendere una decisione in merito al suo coinvolgimento nel Fiera Bis
Saluti romani all’Oktoberfest
“Volevo denunciare un fatto, oramai purtroppo molto comune”. Inizia così una studentesse fuorisede di Unife nel denunciare come durante la festa dell’Oktoberfest di sabato, mentre veniva suonato l’Inno nazionale che chiudeva la serata, più ragazzi per tutto il tempo hanno eseguito il saluto romano
“Brisa far cla faza”. Ritratti “acciuffati” in Gad
Intervista a Marco Luciano e Daniele Mantovani ideatori della mostra fotografica diffusa “Brisa far cla faza” nel quartiere Giardino dal 6 al 19 ottobre durante il festival Gad – Generazione Ambiente Danza
Accesso ingiustificato a dossier sanitari. Garante privacy sanziona l’Aosp con 20mila euro
Il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di infliggere una multa di 20mila euro all’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara per aver concesso l’utilizzo di utenze generiche per l’accesso ai dossier sanitari
Colto in flagrante mentre ruba in un negozio, 4 mesi e 120 euro di multa
Patteggiamento e pena sospesa a 4 mesi, oltre a 120 euro di multa, per l’uomo che nel pomeriggio del 2 ottobre era stato arrestato dai carabinieri di Cento dopo essere stato sorpreso a rubare in un negozio del centro cittadino
Festa dell’Unità. “Un successo politico e organizzativo”
“Un successo politico e organizzativo”. Così la segretaria comunale del Pd Giada Zerbini definisce la Festa dell’Unità che il partito ha organizzato sul Baluardo di Santa Maria della Fortezza dal 12 al 21 settembre
Truffa bonus facciate. La Procura chiede 4 rinvii a giudizio
Quattro richieste di rinvio a giudizio e un non luogo a procedere per sopraggiunta morte di uno degli imputati nella presunta maxi truffa del Bonus Facciate. È ciò che è stato chiesto dalla Procura di Ferrara al gup Andrea Migliorelli mentre la difesa, affidata all’avvocata Alessandra Palma, ha chiesto il non luogo a procedere per le quattro persone ancora coinvolte