Ferrara si prepara ad accogliere Ferrara in Fiaba, la rassegna dedicata alle famiglie che quest’anno si rinnova completamente nella location e nel format. La manifestazione si svolgerà infatti al Parco Urbano “Giorgio Bassani”. L’evento si terrà nei due weekend dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre
Poesie e memoria per Gaza. E il cartello di Marchi (M5S) contro Fabbri
Anche questo mercoledì (10 settembre) la piazza davanti al Duomo si è trasformata in un luogo di testimonianza e resistenza civile. La manifestazione organizzata da Rete per la Pace Ferrara ha scelto stavolta la forma più intima e potente: la poesia
Al Kalima chiude le aule: “Cerchiamo uno spazio per ripartire”
Dopo quattro anni intensi, fatti di corsi, laboratori e momenti di festa, la scuola di arabo Al Kalima di Ferrara è costretta a sospendere le proprie attività in presenza. Gli spazi di via Mura di Porta Po che avevano accolto studenti e famiglie non sono più disponibili
Torna la Festa dell’Unità: dal 12 settembre il Pd rilancia “un’alternativa alle destre”
Dal 12 al 21 settembre, ogni sera dalle 19, la Festa dell’Unità di Ferrara lascia Pontelagoscuro e approda al Baluardo di Santa Maria della Fortezza in viale IV Novembre, nel cuore del Gad, con l’edizione “Bello esserci”
Scuola di Sviluppo Territoriale: nasce la Community, al via il primo evento pubblico
La Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara taglia un traguardo importante: a due anni dalla sua nascita inaugura il primo evento annuale pubblico, in programma venerdì 12 settembre alle 17 al Ridotto del Teatro comunale. Al centro dell’appuntamento la presentazione della Community della Scuola
“La poesia non è roba da intellettuali”: al Grisù torna il Poetry Slam
Dal 9 al 12 settembre 2025 il Consorzio Factory Grisù diventa un’arena di parole: quattro giorni di laboratori gratuiti, incontri e spettacoli, con il campione mondiale Lorenzo Maragoni e una serata speciale creata per la città. Venerdì 12 lo slam finale: tre minuti a testa, versi liberi, solo corpo e voce, a scegliere è il pubblico-giuria
Barchette di carta, bandiere e voci: in centinaia per la Sumud Flotilla
Oltre 400 persone hanno riempito il 6 settembre piazza Cattedrale per dire basta all’occupazione a Gaza e per sostenere la missione Global Sumud Flotilla. Un presidio intenso, promosso dalla Rete Pace Ferrara, che ha trasformato il sagrato in un mosaico di voci, bandiere e simboli
Ferrara riabbraccia la Palazzina Marfisa d’Este
Con il taglio del nastro e un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, la Palazzina Marfisa d’Este è pronta ad accogliere nuovamente il pubblico da sabato 6 settembre. Ieri, alla presenza delle autorità e di un numeroso pubblico, il gioiello rinascimentale che si affaccia su corso Giovecca ha riaperto dopo tre anni di lavori post-sisma, presentandosi in una veste museale rinnovata







