Di fronte al fuoco incrociato delle dichiarazioni del senatore ferrarese Alberto Balboni (FdI) sul tema dell’immigrazione, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio risponde con una replica decisa che mette in chiaro i punti di rottura sul significato di accoglienza, legalità e ruolo pastorale
Abusi di parole
Un'urgenza emotiva nonché civica mi spinge a scrivere al Primo cittadino, nella veste di sindaco della città in cui vivo e lavoro come docente da sempre. Otto persone, perché di queste stiamo parlando, coperte da cartoni e coperte forse nemmeno troppo pesanti, sono...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative ferraresI
Anche Ferrara celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà il 25 novembre con un seminario nella sala del Consiglio comunale e un calendario di iniziative
Dieci anni dopo il crac Carife: una verità ancora incompiuta
Era il 22 novembre 2015, una domenica che rappresenta un unicum nella storia bancaria italiana. Quel giorno viene presa una decisione che prima di allora non era mai stata presa. Il lunedì mattina tutti i ferraresi apprendono che la Cassa di risparmio di Ferrara spa non esiste più
Giovani protagonisti: oltre 21mila euro dal Comune per nuovi progetti educativi e aggregativi
È stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale la delibera che darà il via all’avviso pubblico di coprogettazione per la realizzazione di nuove attività rivolte agli adolescenti e ai giovani del territorio
Mare mosso e rischio mareggiate: scatta l’allerta gialla sulla costa ferrarese
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
Lavorava in campagna, ma era irregolare: lui espulso e i capi denunciati
Un bracciante agricolo denunciato ed espulso dal territorio nazionale in quanto non aveva mai chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno e i suoi tre datori di lavoro deferiti
Il tribunale apre le aule agli studenti: quando la legalità si impara in scena
Entrare nelle aule della giustizia per comprenderne davvero il significato: approda a Ferrara la prima edizione di ‘Ciak: un processo simulato… per evitare un processo vero’, un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado






