Un viaggio tra storia recente e immaginazione quello che offre la mostra “Far luce nel buio: Gian Pietro Testa tra giornalismo d’inchiesta, poesia e arte”, visitabile da lunedì 24 novembre
Pagamenti più chiari per i servizi scolastici, il Comune semplifica i passaggi
Un calendario unico e chiaro per aiutare le famiglie a districarsi tra le scadenze dei pagamenti dei servizi educativi e scolastici. È quanto definito dalla nuova determina comunale che approva il calendario delle riscossioni 2025/2026
Mense biologiche, dalla Regione oltre 910mila euro per garantire pasti di qualità a scuola
Sostenere ogni giorno un’alimentazione di qualità e sostenibile nelle scuole, garantendo più prodotti biologici nei menù e contenendo al tempo stesso le spese delle famiglie. È l’impegno che la Regione Emilia-Romagna porta avanti da anni e che anche per il 2025 viene riconfermato
Ferrara celebra il Tdor: una giornata per ricordare le vittime della transfobia
Ferrara si prepara a celebrare il Transgender Day of Remembrance (Tdor), la ricorrenza mondiale del 20 novembre dedicata alla memoria delle persone trans, non binarie e gender-variant uccise dalla violenza o spinte al suicidio da discriminazione e isolamento sociale
Gdf Ferrara: visita di commiato del procuratore della Repubblica
Il procuratore capo della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, si è recato in visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara per rivolgere un saluto di commiato in vista del suo collocamento in quiescenza dopo oltre 40 anni in magistratura
Al Jazz Club arriva il Paul Cornish Trio
Sabato 22 novembre alle ore 21.30 al Jazz Club di Ferrara si esibirà il Paul Cornish Trio
Avis alla Cgil: un viaggio nella memoria ferrarese
Avis promuove un incontro dedicato alla presentazione del libro “365 cronache ferraresi raccontate giorno per giorno” di Gian Pietro Zerbini, che si terrà oggi venerdì 21 novembre presso la Sala Conferenze della Camera del Lavoro di Ferrara
Mobilitazione per ospedale di Cento. Orgoglio Centese: “Nasconde intento politico”
Dopo l’annuncio sulla stampa locale della partecipazione della Lega Nord alla manifestazione che si terrà il 22 novembre all’ospedale di Cento su spinta del comitati di cittadini nati in difesa del nosocomio. Orgoglio Centese ritiene necessario chiarire la propria posizione







