Cronaca
7 Dicembre 2022
I due ragazzi, ricoverati al Sant'Anna di Cona e al Maggiore di Bologna, restano in prognosi riservata, ma le loro condizioni migliorano lievemente

Dagli ospedali arrivano segnali di speranza per Edoardo e Nicola

L'ingresso dell'ospedale di Cona
di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

L'ingresso dell'ospedale di Cona

L’ingresso dell’ospedale di Cona

Più passano le ore e più aumentano le speranze per Edoardo Azzolini, il 17enne investito da un’automobile lungo via Pomposa, mentre era insieme all’amico di 15 anni Manuel Lorenzo Ntube, purtroppo morto sul colpo.

Il ragazzo resta sempre ricoverato nel reparto Rianimazione dell’ospedale di Cona con prognosi riservata, dopo che al suo arrivo – la sera del 30 novembre – i sanitari hanno dovuto immediatamente sottoporlo a intervento chirurgico per un polmone perforato e fratture a entrambe le gambe.

A quanto si apprende però, nelle ultime ore, le sue condizioni risulterebbero leggermente migliorate, sulla scia di quanto appreso nei giorni scorsi, quando avevamo dato notizia di una situazione clinica che lo vedeva cosciente, non più intubato e capace di respirare autonomamente.

Quadro in evoluzione lievemente positiva anche per Nicola Finetti, il 19enne rimasto coinvolto nell’incidente di Migliaro, in cui ha perso la vita il 27enne Stefano Garbellini, il ragazzo alla guida della propria Ford Puma insieme ad altri due amici, tutti e tre di ritorno dall’allenamento di calcio.

Subito dopo l’impatto, Finetti è stato subito elitrasportato all’ospedale Maggiore di Bologna, dov’è ricoverato dalla serata del 1° dicembre. Anche le sue condizioni, stando a quanto risulta a questo giornale, sono in leggero miglioramento, nonostante le gravi ferite che ne avevano chiesto l’immediato trasportato al nosocomio felsineo con prognosi riservata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com