Cronaca
8 Dicembre 2022
I consulenti tecnici nominati dalla Procura della Repubblica di Ferrara svolgeranno anche le perizie cinematiche, tossicologiche e informatiche per fare luce su quanto accaduto

Strade di sangue, affidati gli incarichi per le autopsie su Manuel e Stefano

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Foto della prof usate dopo il ‘falso’ annuncio erotico, alunno condannato

Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla

Ultraleggero precipitato. Giovedì l’ultimo saluto a Fausto Barone

È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Palpeggiamenti su bimba di cinque anni, 42enne in carcere

Avrebbe palpeggiato una bambina di appena cinque anni, figlia della propria vicina di casa, tentando di compiere sulla piccola anche altri atti sessuali, il 42enne di nazionalità straniera che, venerdì (21 novembre) scorso, è stato fermato dai carabinieri per violenza sessuale aggravata

Aggredita nella notte. Caccia all’uomo in città

La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla

Sono stati affidati ieri, mercoledì 7 dicembre, dal pm Ciro Alberto Savino, gli incarichi ai medici legali per svolgere le autopsie sui corpi del 15enne Manuel Lorenzo Ntube e del 27enne Stefano Garbellini, entrambi morti a distanza di poche ore, in seguito a due tragici incidenti stradali sulle strade del Ferrarese.

Il primo lungo via Pomposa, dopo essere stato investito da un’automobile guidata da un 37enne residente a Denore, inizialmente datosi alla fuga e costituitosi alla Polizia Locale solamente tre ore dopo lo schianto.

Il secondo, invece, era al volante della sua Ford Puma quando, lungo la Sp68 nei pressi di Migliaro, si è scontrato in modo frontale con la Bmw320 condotta dal 19enne Nicola Finetti, perdendo la vita sul colpo mentre tornava dall’allenamento insieme ad altri due compagni di squadra.

Contestualmente all’esame autoptico (già ieri dovrebbero essere iniziate le operazioni, ndr), inoltre, i consulenti tecnici nominati dalla Procura della Repubblica di Ferrara svolgeranno anche le perizie cinematiche, tossicologiche e informatiche per cercare di fare luce su quanto accaduto.

Per quel che riguarda la morte di Stefano Garbellini, i tecnici incaricati di svolgere gli accertamenti saranno il medico legale Margherita Negri, la tossicologa Francesca Righini, l’ingegnere cinematico Jerry Mancini e quello informatico Giuseppe Montagnola.

Dal canto suo però, come già avevamo scritto nei giorni scorsi, la famiglia del giovane scomparso ha, a sua volta, nominato i propri consulenti tecnici di parte per avere una ulteriore ‘lettura’ del triste evento.

In entrambi gli incidenti, sia al 37enne che ha investito Ntube che a Nicola Finetti, la Procura contesta i reati di omicidio stradale con l’aggravante delle lesioni ad altre persone, con la sola differenza che, per l’investimento di via Pomposa, il ‘pirata’ è anche indagato per omissione di soccorso come previsto dall’articolo 589 ter del codice penale.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com