Cronaca
6 Dicembre 2022
Attualmente, l'uomo è difeso dall'avvocato Monica Tartari e, da quanto si apprende, è ancora provato per quanto successo

Incidente via Pomposa, il 37enne alla guida del suv è indagato per omicidio stradale

di Davide Soattin | 1 min

Leggi anche

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Indebitata ma non irresponsabilmente, esdebitata una dottoressa

Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

Al momento è indagato solo per omicidio stradale il 37enne ferrarese che, nella serata di mercoledì 30 novembre, ha investito due ragazzi in bicicletta lungo la via Pomposa a Codrea.

È quanto deciso dalla Procura della Repubblica di Ferrara nella persona del pm Ciro Alberto Savino, incaricato a fare chiarezza sulla morte del 17enne Manuel Lorenzo Ntube e sul ferimento dell’amico Edoardo Azzolini, 17 anni.

Subito dopo l’impatto, l’uomo alla guida dell’automobile, un suv, si era dato alla fuga senza fermarsi, salvo poi tornare sui suoi passi e costituirsi alla Polizia Locale Terre Estensi, ammettendo le proprie responsabilità.

Attualmente, l’uomo è difeso dall’avvocato Monica Tartari e, da quanto si apprende, è ancora provato per quanto successo.

Intanto, mercoledì 7 dicembre, il pubblico ministero Savino affiderà gli incarichi per l’esame autoptico sul corpo del giovane ragazzo morto, oltre che per la perizia cinematica e informatica. La prima per ricostruire a quale velocità andava l’auto e com’erano posizionate le due biciclette sulla strada, la seconda per fare luce se, al momento del tragico incidente, l’uomo stesse o meno usando il telefono.

 

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com