Portomaggiore
6 Dicembre 2022
Sono finiti tutti alla camera iperbarica di Ravenna e ora non sono in pericolo di vita. Sul posto carabinieri, vigili del fuoco e 118

Tre intossicati dal monossido a Portomaggiore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

(foto di archivio)

Portomaggiore. E’ particolarmente insidioso in quanto incolore, insapore e inodore e, se inalato, può portare alla perdita di coscienza e anche alla morte. Si allunga la lista degli intossicati dal monossido di carbonio di questi giorni, dato che altre tre persone hanno dovuto essere soccorse e portate in ospedale.

Non sono in pericolo di vita, ma hanno rischiato grosso tre persone di origine pachistana che sono state salvate nel corso della notte. I tre abitano in via Motta Vegrazzi a Portomaggiore ed è lì che si sono portati i vigili del fuoco e i sanitari del 118, oltre ai carabinieri di Massa Fiscaglia, trovando i tre pachistani intossicati, trasportati in ambulanza prima all’ospedale di Cona, poi alla camera iperbarica di Ravenna.

Da quanto si apprende, il monossido non si sarebbe sprigionato per un difetto della caldaia dell’appartamento, che secondo le verifiche dei vigili del fuoco non aveva problemi di malfunzionamento, ma probabilmente dall’abitudine dei tre di riscaldare l’ambiente accendendo alcune braci. Le verifiche sono comunque ancora in corso.

Con questi ultimi casi, favoriti dall’arrivo del freddo e dall’accensione degli impianti di riscaldamento, sono complessivamente dieci le persone rimaste intossicate dal monossido in appena quattro giorni in provincia di Ferrara, e fra queste anche due bambini. Di questi, cinque hanno dovuto ricorrere alla camera iperbarica per risolvere l’intossicazione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com