Attualità
2 Dicembre 2022
Dal 5 all'11 dicembre la Polizia impegnata in controlli straordinari su strade e autostrade contro la guida dopo aver bevuto nell'ambito dell'operazione europea 'Alcohol & Drugs'

Al via l’operazione europea, controlli serrati contro la guida in stato di ebbrezza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Migranti a Monticelli, Mesola non ci sta: “Non è paura, è responsabilità”

In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli

Trasformare il silenzio in voce: Unife contro la violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, l’Università di Ferrara conferma il proprio impegno nel contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione di genere. Attraverso sette appuntamenti, aperti alla comunità accademica e alla cittadinanza, l’Ateneo propone momenti di confronto e riflessione collettiva

Comincia lunedì 5 dicembre l’operazione europea di sensibilizzazione contro la guida in stato di ebbrezza alcolica ‘Alcohol & Drugs’ organizzata da Roadpol, il network europeo delle polizie stradali, che vedrà controlli serrati contro chi si mette al volante dopo aver bevuto.

Dal 5 all’11 dicembre saranno quindi giornate di controlli a tappeto su tutte le strade e le autostrade del Paese che vedranno impegnate le pattuglie della Polizia di Stato.

L’obiettivo dell’operazione contro la guida in stato di alterazione per uso di sostanze alcoliche è quello di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero delle vittime da incidente stradale.

L’iniziativa si colloca nell’ambito delle azioni di sensibilizzazione in adesione al Piano D’Azione Europeo 2021 – 2030 con l’obiettivo di dimezzare il numero di decessi da incidenti stradali e diminuire il numero dei feriti gravi in Europa e nel mondo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com