Attualità
25 Novembre 2022
Verso un nuovo step a campo scuola e motovelodromo. A giorni prenderà il via il cantiere

Cittadella dello Sport: dopo gli spogliatoi si va verso l’affidamento dei lavori dell’impianto di illuminazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

I lavori alla Cittadella dello sport compiono un nuovo passo. Dopo l’approvazione del progetto e l’affidamento dei lavori (ditta Contatto Srl di Bologna) degli spogliatoi del campo scuola (il cantiere partirà a giorni), si procede verso l’imminente via libera a un altro lotto di interventi, relativo agli impianti di illuminazione del velodromo, dell’importo complessivo di 193.500 euro.

All’ok al progetto farà seguito l’avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori. Intanto in questi giorni è già stato firmato il contratto con l’impresa Contatto, i cui operai a giorni inizieranno con l’accantieramento. “Un nuovo passo avanti che dà ulteriore spinta ai cantieri della Cittadella dello sport. Cantiere che, salvo imprevisti, vedrà la completa realizzazione entro il 2023”, dice l’assessore Andrea Maggi.

A seguito della risoluzione del contratto – per  “gravi inadempimenti” – con l’impresa Costruttori Qualificati Srl di Gravina di Puglia (Ba), già vincitrice dell’appalto a febbraio 2021, il Comune ha imposto alla ditta di sgomberare le aree e di smaltire i rifiuti e ha messo in sicurezza il cantiere, quindi ha avviato una  procedura di interpello per le altre imprese nella graduatoria del precedente appalto (la lettera è stata inviata a 189 realtà aziendali). Alla luce della situazione di crisi globale, la procedura ha dato esito negativo, così l’Amministrazione ha deciso di riaffidare i lavori suddividendo il progetto in lotti funzionali.

“Questa opzione – spiega Maggi – ha consentito di ‘rimettere in moto’ i lavori e ora, superata una complessa fase, stiamo procedendo, passo dopo passo, verso l’esecuzione dei lavori nei sette lotti previsti”. Per ciascun lotto si procederà poi con l’approvazione dei progetti e con le procedure per i singoli affidamenti dei lavori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com