Fiscaglia
17 Novembre 2022
Il cantiere da 126mila euro è stato co-finanziato dal Consorzio di Bonifica di Ferrara, Cadf e Comune di Fiscaglia

Terminati i lavori sul canale Lovaro, risolti i problemi di allagamento del centro

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Un funnel nei cieli di Fiscaglia

Tre scatti arrivati alla pagina Facebook di Emilia Romagna Meteo mostrano un "funnel piuttosto pronunciato nel ferrarese" che intorno alle 15 è stato avvistato da Massa Fiscaglia. Poco dopo, sulla stessa pagina, sono arrivate altre foto che però mostrano lo stesso episodio dalla prospettiva di Migliarino e Ostellato

Fiscaglia. Un’altra area del territorio a rischio idraulico messa in sicurezza grazie all’intervento del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, che ha terminato i lavori di tombinamento di un tronco del canale Lovaro nei pressi del depuratore e del centro raccolta rifiuti a Migliaro.

L’intervento ha risolto definitivamente il problema di allagamento delle zone con bassa altimetria del centro abitato – in particolare della zona della stazione ferroviaria – e fa parte della fase conclusiva del progetto di realizzazione e adeguamento dei collegamenti funzionali tra i vari bacini afferenti all’impianto idrovoro Mazzore, nel comune di Fiscaglia.

I lavori, per un valore di 126mila euro, sono stati eseguiti con i mezzi e il personale del Consorzio di Bonifica e co-finanziati in parti uguali da l’ente, il Comune di Fiscaglia e Cadf, grazie a una convenzione ad hoc sottoscritta tra i tre soggetti pubblici.

Una collaborazione importante, come precisa il presidente del Consorzio, Stefano Calderoni: “Il Consorzio ha scelto di creare collaborazioni stabili con altri enti, per risolvere concretamente e il breve tempo alcune problematiche del territorio. Il sistema delle convenzioni funziona perché unendo le forze possiamo garantire alle comunità interessate da problematiche, soprattutto legate alla sicurezza idraulica, una risposta altrimenti difficile da offrire in tempi ragionevoli. Voglio dunque ringraziare Cadf e Comune di Fiscaglia per aver collaborato nella realizzazione dell’intervento e naturalmente il reparto di Marozzo del Consorzio di Bonifica per aver eseguito i lavori garantendo qualità e tempistica, riducendo notevolmente i disagi per i residenti”.

L’importanza del lavoro congiunto di tre enti è stata ribadita anche dalla presidente del Cadf, Maira Passarella: “Questo progetto evidenzia la sinergia e la collaborazione attiva tra Cadf, Consorzio e Comune di Fiscaglia: tre enti locali capaci di unire risorse e competenze per garantire una più efficace regolazione idraulica del territorio e servizi più efficienti a tutti i cittadini”.

Soddisfazione anche da parte di Fabio Tosi, sindaco del Comune di Fiscaglia: “Voglio ringraziare innanzitutto Consorzio e Cadf per questo lavoro ‘a sei mani’, esempio di collaborazione virtuosa tra enti e frutto di rapporti tessuti nel tempo. L’opera era attesa da diversi anni: l’intervento era necessario e strategico, soprattutto in un momento come questo, caratterizzato da cambiamenti climatici che portano a una maggiore frequenza di fenomeni atmosferici di forte intensità che colpiscono il nostro territorio. Il lavoro appena concluso permetterà di migliorare nettamente la sicurezza idraulica di due comparti residenziali di Migliaro. Voglio anche ringraziare il consigliere comunale Geom. Roberto Buzzoni, che ha contribuito con il suo impegno affinché questo intervento sul Lovaro venisse completato e, anche grazie alla sua esperienza professionale pregressa, è davvero un punto di riferimento per questi interventi che incidono in maniera evidente sulla nostra comunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com