Cronaca
13 Novembre 2022
Il virologo aveva chiesto all'avvocato Fabio Anselmo di querelare la trasmissione Mediaset per per aver mandato in onda, il 9 giugno 2020, una servizio intitolato 'Burioni quando parla di scienza ha un conflitto di interessi?'

Burioni contro ‘Le Iene’, chiuso amichevolmente il contenzioso

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Il virologo Roberto Burioni

È arrivato a conclusione il contenzioso tra il virologo pesarese Roberto Burioni, difeso dall’avvocato ferrarese Fabio Anselmo, e ‘Le Iene‘, querelate dal noto professore per aver mandato in onda, il 9 giugno 2020, una servizio intitolato ‘Burioni quando parla di scienza ha un conflitto di interessi?’.

In quella circostanza, la trasmissione Mediaset aveva messo in correlazione il suo studio sugli anticorpi monoclonali come possibile terapia contro il Covid-19 e il presunto interesse a citarlo spesso in tv rispetto alla sperimentazione con plasma iperimmune.

Da lì, la decisione di intraprendere una battaglia legale affidandosi all’avvocato delle famiglie Aldrovandi e Cucchi. Una disputa durata oltre due anni e giunta a una fine solamente ieri (sabato 12 novembre).

Ad annunciarlo è stato lo stesso Burioni sul suo profilo Twitter, dove ha condiviso l’immagine di un documento che recita: “Il prof Burioni e Rti hanno congiuntamente deciso di porre fine al contenzioso oggi pendente nel merito a seguito del sequestro preventivo dei servizi delle Iene che lo riguardavano, emesso in data 19 dicembre 2020 dal Gip presso il Tribunale di Milano e poi confermato dalla Corte di Cassazione”.

“Preso atto – si legge – delle decisioni assunte in via cautelare dai giudici, che hanno affermato l’assenza di conflitti d’interesse del prof. Burioni riguardo a terapie per Covid-19, nel rispetto della chiara professionalità e trasparenza dell’operato del professor Burioni e del diritto di manifestare il pensiero, entrambi le parte sono state liete di poter concludere in via amichevole questa vicenda che le ha viste contrapposte”.

In un tweet successivo, il virologo ha poi successivamente voluto precisare di essere “tenuto alla totale riservatezza sulla transazione raggiunta con Rti”, chiedendo ai suoi followers di non far “domande alle quali non potrei rispondere”, mentre da parte della trasmissione Mediaset non è arrivata alcuna nota ufficiale sulla chiusura del caso.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com