Attualità
7 Novembre 2022
Si è spenta la direttrice artistica dell’omonima scuola fondata nel 1993. Corvino (Comunale): “Ha seminato tanto e bene, ora noi faremo la nostra parte, rendendole omaggio ogni anno”

Addio a Luisa Tagliani, signora della danza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

Scontro auto scooter. Sedicenne in elisoccorso a Cona

Uno scontro tra un ciclomotore e un'auto su via Acciaioli, all'altezza di Lido delle Nazioni, ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasportare un 16enne ferito gravemente ma non in pericolo di vita al pronto soccorso dell'Ospedale di Cona

Altre tensioni in carcere. Sappe: “Servono almeno venti agenti”

Sempre più delicata la situazione nel carcere di Ferrara, dove - negli ultimi giorni - il personale ha dovuto fare i conti con "tanti eventi critici". A denunciarlo sono Giovanni Battista Durante e Francesco Campobasso, segretario generale aggiunto e segretario nazionale del Sappe, il sindacato autonomo polizia penitenziaria

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Dopo la morte del tenore Daniele Barioni, un altro lutto colpisce il mondo culturale ferrarese: è venuta a mancare Luisa Tagliani, direttrice artistica dell’omonima scuola di danza che aveva fondato nel 1993. I funerali si terranno mercoledì 9 novembre alle ore 14 in Certosa.

Luisa Tagliani era stata di recente al Teatro Comunale di Ferrara, con i suoi allievi, il 16 settembre scorso, in occasione dell’Open Day, serata di apertura del Festival di danza contemporanea dell’Abbado, che per la prima volta riuniva sullo stesso palco le scuole di danza del territorio.

“Era una donna che metteva una passione incredibile in quello che faceva: la sua scuola di danza era la sua vita. Aveva un’urgenza di insegnare non solo i passi e le tecniche della danza classica, ma aveva la necessità di trasmettere il suo patrimonio di competenze e capacità a tutti i suoi allievi”, la ricorda così Marcello Corvino, direttore artistico della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, stringendosi al dolore per questa triste perdita per la collettività ferrarese. Proprio nella serata dell’Open Day, la grande festa era stata aperta dalle sue ballerine – alcune delle quali di 4 e 5 anni – e Luisa Tagliani aveva mostrato le eccellenze della sua scuola alla città.

“È stato emozionante vederla dietro le quinte, seguire le allieve mentre si esibivano – dice Corvino – La grande passione, la disponibilità totale e la sua professionalità assoluta che metteva in ogni sua azione hanno alimentato alla conoscenza e alla bellezza chi le stava intorno. Alcune sue allieve, come Adele Fiocchi, hanno avuto carriere importanti e in questi ultimi anni sono tornate nella scuola da lei fondata, e l’hanno affiancata nell’insegnamento. Ha seminato tanto e bene, ora noi faremo la nostra parte, rendendole omaggio ogni anno”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com