Politica
1 Novembre 2022
Il consigliere della Lega di Ferrara spiega la sua presenza a Predappio al corteo dei “presunti” arditi

Omaggio a Mussolini. Mosso: “Ero a una mostra e ho assistito per curiosità”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Zls, insediato il Comitato di indirizzo

Si è tenuta oggi nell’aula Magna della Regione Emilia Romagna la seduta di insediamento del Comitato di indirizzo della Zona Logistica Semplificata dell'Emilia Romagna

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

(foto Giori)

“Mi trovavo a Predappio il 30 ottobre per visitare, con alcuni amici, la mostra ‘O Roma, o morte – Un secolo dalla marcia’, patrocinata fra gli altri da Rinascimento-Vittorio Sgarbi”.

Alcide Mosso, il consigliere della Lega di Ferrara, spiega la sua presenza al corteo con gli Arditi, tra bandiere tricolore, saluti romani e camicie nere che intonano ‘Faccetta nera‘, diretti verso la cripta del Duce.

Quanto all’esposizione che ha catturato l’interesse dell’esponente della maggioranza di Alan Fabbri, “si tratta di una mostra non celebrativa, che ricostruisce il clima dell’epoca e che presenta numerosi documenti ed opere di artisti come Sironi, Thayat e Bertelli. Questa mostra, fra l’altro termina il 6 novembre prossimo”.

E la sua partecipazione, “dettata solamente da interessi culturali, era anche legata ai prossimi eventi preannunciati da Vittorio Sgarbi in relazione alla figura di Italo Balbo”.

A quel punto, ricostruisce Mosso, “trovandomi in loco ho anche assistito, come semplice spettatore, con curiosità (perché non avrei dovuto?) a margine di un corteo di presunti arditi (dico presunti perché gli arditi veri sono defunti da tempo)”.

Il leghista sostiene che era presente “come i molti giornalisti che hanno effettuato riprese o scattato foto e – come può notare chiunque sia in buonafede – non indossavo la camicia nera né tenevo atteggiamenti che possono riferirsi a ideologie del passato. Il servizio d’ordine presente poi ci obbligava a stare in una sola metà della carreggiata”.

“Avevo appuntamento sul piazzale del cimitero, in disparte rispetto i manifestanti – aggiunge -, per proseguire in auto fuori dal paese in quanto non volevamo unirci ai partecipanti al corteo”.

Mosso conclude con una punta di sarcasmo: “Mi chiedo infine se, per andare a visitare una mostra, occorra chiedere un lasciapassare o precisare anzitempo le proprie intenzioni per evitare illazioni e commenti del tutto fuor di luogo e forse pure in malafede”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com