Attualità
12 Ottobre 2022
Attiva la piattaforma per le richieste online dal 12 ottobre al 3 novembre

Servizi educativi 0-3: voucher per contributi comunali alle famiglie sulle rette di strutture private

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Prima riunione dell’ufficio di presidenza della Ctss

Si è svolta lunedì pomeriggio la prima riunione dell’ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) convocata e presieduta dal nuovo presidente della Ctss, il sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi

Come misura di sostegno alle famiglie, l’Amministrazione del Comune di Ferrara attraverso l’assessorato alla Pubblica Istruzione, ha confermato anche per l’anno educativo 2022/23 il progetto di riduzione dei costi sostenuti attraverso l’abbattimento delle rette dei nidi comunali e la distribuzione di voucher per la frequenza dei nidi d’infanzia privati e convenzionati.

Ad ogni famiglia, utente del servizio a gestione privata che conferma l’adesione al progetto, il Comune di Ferrara riserva un contributo mensile, a parziale copertura della retta cui importo varia a seconda delle condizioni economiche del nucleo familiare e con particolare riguardo ai minori con disabilità e famiglie che hanno acquistato la prima casa a Ferrara. Questo contributo è differenziato in base alla condizione soggettiva della famiglia ed è erogato in assenza di sovrapposizioni con altri contributi che potranno essere applicati solo alla retta effettivamente pagata dalla famiglia, ovvero al netto del contributo comunale.

Le famiglie e gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno richiedere l’assegnazione del voucher esclusivamente tramite procedura on line sullo Sportello Telematico del Comune di Ferrara (https://sportellotelematico.comune.fe.it/) dal 12 ottobre al 3 novembre, accedendo tramite Spid e compilando l’apposito modulo con le istruzioni indicate. La domanda va effettuata una per ciascun minore già iscritto alla frequenza del nido privato. Il voucher sarà assegnato alle famiglie richiedenti, con successiva erogazione mensile diretta al gestore privato per la copertura parziale della retta da esso applicata. Pertanto la famiglia dovrà pagare solo la retta non coperta dal contributo erogato dal comune.

“E’ una misura importante a sostegno delle famiglie nell’accesso ai servizi per l’infanzia, in continuità con quanto già realizzato lo scorso anno, Con questa nuova attivazione dei contributi – sottolinea l’assessore comunale alla Pubblica istruzione e alle Politiche familiari Dorota Kusiak – desideriamo fornire anche per chi frequenta nidi privati e convenzionati la possibilità di accedere agilmente a questa opportunità, proprio in questo periodo così delicato dal punto di vista economico e sociale. La procedura è molto semplice e snella, e prevede l’accesso attraverso lo sportello telematico polifunzionale dell’ente e già nella precedente e analoga iniziativa, dalle famiglie è giunta una buona risposta. Ora con la riapertura di questo nuovo anno educativo, ci impegniamo a sostenere un numero sempre più ampio di famiglie con bimbi piccoli con particolare attenzione ai minori con disabilità e giovani genitori che hanno deciso di investire nel territorio comprando la prima casa nel comune di Ferrara”.

Gli importi del contributo su base mensile (max 10 mesi) per l’effettiva frequenza, sono definiti nelle seguenti misure:

  • € 300/mese (per le famiglie che hanno acquistato la prima casa nel Comune di Ferrara a partire dall’anno 2019)
  • € 300/mese per i minori con disabilità certificata residenti nel Comune)
  • € 200/mese per i minori con Isee inferiore/uguale a €. 26.000,00
  • € 100/mese per i minori con Isee superiore ad €26.000,00 (o assenza della certificazione Isee ) residenti nel Comune di Ferrara

Le somme assegnate alle famiglie vengono erogate direttamente al gestore privato e il contributo sarà garantito, qualora permangano i requisiti di reddito e di residenza (laddove previsto), per l’intero anno educativo escluso il mese di luglio, fatto salvo il venire meno dei requisiti previsti o del ritiro del minore dalla frequenza del servizio privato o di morosità segnalate e attestate dal gestore.

L’attribuzione dei contributi avverrà nei limiti delle risorse disponibili a favore delle domande pervenute in tempo utile, tenendo conto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande e del valore Isee inferiore. A fronte di risorse non erogate, l’Amministrazione si riserva la possibilità di aprire nuovamente i termini per la presentazione di nuove domande. In questo caso il contributo sarà calcolato e riproporzionato dalla data di approvazione del contributo stesso.

Le modalità dettagliate di richiesta sono contenute nell’avviso pubblicato sul sito del Comune all’indirizzo https://sportellotelematico.comune.fe.it/action%3Ac_d548%3Abonus.riduzione.asilo.nido

Per richiedere il voucher: Sportello Telematico Comunale https://sportellotelematico.comune.fe.it/ .

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com