Consegnate quattro borse di studio agli studenti che si sono distinti sui banchi
Con una emozionante cerimonia, nel pomeriggio di lunedì 30 giugno sono state premiate le eccellenze di Copparo
Con una emozionante cerimonia, nel pomeriggio di lunedì 30 giugno sono state premiate le eccellenze di Copparo
Nel giardino della Torre della Delizia Estense, alle spalle della residenza municipale di Copparo, giovedì 3 luglio alle 21.30 si terrà un nuovo appuntamento con “Immagini sotto le stelle”, la rassegna curata dal Fotoclub “Il Torrione”
Al campo sportivo di Gradizza, sabato 5 luglio dalle 20, è in programma una nuova serata di “Aiutiamo chi aiuta” organizzata dall’associazione San Lorenzo Parrocchia di Gradizza in collaborazione con Avis, Anteas, Insieme x Caso
Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale
Dopo una lunga fase di stallo, si riaccendono i riflettori sulla vertenza Berco. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha convocato le parti per un nuovo incontro previsto martedì 16 luglio, con l’obiettivo di verificare le condizioni per riaprire il confronto sul Contratto Collettivo Integrativo Aziendale e sulle prospettive industriali
Copparo. È stata rigettata dalla maggioranza la mozione presentata dal Partito Democratico relativa alla vicenda del bambino di tre anni escluso dalle graduatorie di iscrizione alla scuola dell’infanzia, perchè la richiesta dei genitori non era pervenuta agli uffici competenti.
Nello specifico, dopo l’ammissione alla materna del piccolo, decisa da una sentenza del Tar, i dem hanno chiesto all’amministrazione comunale di provvedere a un risarcimento nei confronti della famiglia da parte del Comune, per ripagare il danno subito e chiudere la vicenda una volta per tutte, senza però incassare il via libera dalla giunta.
A spiegare il motivo di tale scelta è stata la vicesindaco Paola Peruffo, che ha sottolineato come “supportata da pareri legali, l’amministrazione ritiene non sussistano ragioni giuridiche per istituire un fondo diretto a indennizzare la famiglia, seppur abbiamo a cuore questa e tutte le famiglie copparesi”.
In altre parole, secondo la giunta, solamente il giudice potrà decidere se e come rifondere la famiglia del bambino e, di conseguenza, la decisione è quella di andare avanti col ricorso al Tar anche nella fase del merito. Una decisione, secondo la consigliera Martina Berneschi del Pd, che equivale a “una follia” soprattutto perchè ci sono “altri soldi che vanno via”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com