Minacce agli avvocati. “Non più un caso isolato”
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Intervento della Camera Penale di Ferrara a sostegno del collega Enrico Segala dopo le pressioni ricevute da un cliente
Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto
"Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello". Torna anche quest'anno l'iniziativa, promossa da Alice Ferrara, che accende i riflettori sulla prevenzione dell'ictus cerebrale e del diabete attraverso controlli gratuiti e informazione
Aperte le iscrizioni per Youth Summer la proposta estiva di Area Giovani, il centro adolescenti del Comune di Ferrara
Sabato 24 maggio, presso la Sala Convegni della Cna, si terrà un incontro pubblico dedicato alla storia della Spal raccontata attraverso la voce e lo sguardo dei media locali: televisioni, radio, quotidiani, fotoreporter e testimoni d’eccezione
Lagosanto. Ospedale del Delta di Lagosanto: lunedì 19 settembre l’Unità Operativa di Riabilitazione Cardiologica della Ausl di Ferrara ha attivato quattro posti letto per il ricovero ordinario e parallelamente inizierà l’attività riabilitativa anche in regime di day-hospital.
Il servizio è rivolto a tutti i pazienti residenti in provincia di Ferrara che sono reduci da un recente intervento cardio-chirurgico e ai pazienti affetti da infarto miocardico e da scompenso cardiaco che hanno specifiche necessità riabilitative.
L’assistenza ai pazienti prevede la stretta collaborazione con altri strutture aziendali tra cui l’Unità Operativa di Cardiologia Provinciale (condivisione del personale e degli spazi), il Modulo di Medicina Riabilitativa (per la fisioterapia) e la Struttura Complessa Igiene degli Alimenti e Nutrizione (per una consulenza dietologica).
C’è anche un’altra novità. A breve verrà aperto l’ambulatorio di Cardiologia Riabilitativa, con l’obiettivo non solo di garantire il follow-up clinico (prendere in carico) dei pazienti dimessi dalla degenza, ma anche di farsi carico di pazienti esterni indirizzati dalla medicina del territorio che necessitino di cure specifiche.
“Si tratta di un servizio che ha una valenza provinciale e dunque vale la pena ribadire che è rivolto a tutti i residenti della provincia – dichiara il direttore dell’Unità operativa di riabilitazione cardiologica dottor Giovanni Pasanisi – anche perché a breve coinvolgeremo, nell’ottica di un percorso di condivisione delle cure, anche i medici di medicina generale che hanno in carico i pazienti e dunque ne conoscono la storia clinica”.
Il direttore sanitario dottor Emanuele Ciotti, aggiunge infine che “la rete cardiologica provinciale in questo modo potenzia i suoi servizi, nell’ottica di una gradazione della presa in carico del paziente e di una gestione dello stesso secondo una logica di team. Una nuova offerta che permetterà ai ferraresi di curarsi più vicini a casa”
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com