Salute
17 Settembre 2022
Oggi sabato 17 settembre dalle 20 al Kafè Bacchelli, a cura dell'Associazione Diabete Ferrara con il patrocinio del Comune

‘Fluo party’: a Ferrara una serata di musica e ballo per parlare con i giovani di diabete e prevenzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Scuole che promuovono salute”, presentato il catalogo

L’evento, promosso dal Dipartimento di Sanità Pubblica in collaborazione con UOC Formazione e Processi della Docenza Integrata e Ufficio Stampa e Comunicazione, ha rappresentato una importante occasione di incontro tra il mondo sanitario e la realtà scolastica

Un drone e ausili hi-tech per la Polizia Locale

Il Corpo di Polizia Locale Terre Estensi tra i vincitori del bando indetto dalla Regione Emilia-Romagna per la concessione di contributi per i Corpi e i Servizi di Polizia Locale con il fine di realizzare progetti sperimentali di innovazione o di progetti di rilievo regionale, volti al miglioramento delle attività di polizia locale

Il miracolo della riapertura delle scuole

Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire

Il Centro Antidiscriminazione riapre con nuovi servizi

Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività

Una serata di musica e ballo per richiamare l’attenzione dei più giovani sul diabete e tutte le sue implicazioni. E’ il ‘Fluo party’ in programma per sabato 17 settembre dalle 20 al Kafè Bacchelli (via Riccardo Bacchelli 103, Ferrara). L’iniziativa, a ingresso libero, è organizzata dall’Associazione Diabete Ferrara Odv, con il patrocinio del Comune di Ferrara e il supporto della Fondazione Acaref.

Il programma e le finalità della serata sono stati illustrati dall’assessore alle Politiche sociali Cristina Coletti, dalla vicepresidente dell’Associazione Diabete Ferrara Odv Maria Paganini e dal consigliere del Direttivo della stessa associazione Paolo Cestari.

Come spiegato dagli organizzatori l’iniziativa ha come obiettivo la sensibilizzazione dei giovani alla malattia del diabete, con particolare riferimento al corretto approccio alla patologia, allo stile di vita, alla corretta alimentazione, all’importanza dell’attività fisica e, non meno trascurabile, all’aspetto psicologico dell’accettazione della malattia stessa, sia all’esordio che durante la vita quotidiana.

Tutti temi, come ricordato dall’assessore Coletti, considerati di grande importanza anche dall’Amministrazione comunale che è sempre pronta a sostenere le iniziative volte alla prevenzione, come quelle di recente organizzate dalla stessa Associazione Diabete Ferrara con il tour di incontri informativi nelle contrade cittadine, in collaborazione con Avis. L’associazione, ha sottolineato ancora l’assessore, è inoltre sempre supportata sul piano medico e tecnico dal dottor Marcello Monesi, responsabile dell’Unità operativa di Diabetologia dell’Ausl di Ferrara, che sarà presente anche nella serata di oggi e che con grande disponibilità si presta a diffondere le corrette informazioni su questa malattia così particolare.

La serata sarà aperta, alle 20, da una presentazione dell’associazione, seguita da un focus sui giovani e il diabete con il dottor Monesi. Si proseguirà quindi con il Dj Set di Mattia Lunghini, John Pollak, Mattia Davi, Luke Richards e Pciffo Vocalist fino alle 2. Durante tutta la serata sarà presente un gazebo dell’associazione per offrire informazioni e distribuire materiali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com