Eventi e cultura
14 Settembre 2022
La nota scrittrice, conduttrice di programmi Rai e insegnante universitaria oggi 14 settembre a "Unità per la Pace" in piazza Bruno Buozzi

“Quella notte a Valdez”, cinzia Tani presenta il suo libro a Pontelagoscuro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Cinzia Tani

Oggi mercoledì 14 settembre sarà Cinzia Tani l’ospite d’eccellenza della festa “Unità per la pace”. La nota scrittrice, conduttrice di programmi Rai e insegnante universitaria presenterà in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, alle ore 21, il suo ultimo libro “Quella notte a Valdez”.

Con questo ultimo romanzo racconta, legandola a una storia frutto della sua creatività, dell’Alaska e della sua natura selvaggia, i suoi ghiacciai, il permafost, le lunghe notti invernali e soprattutto degli inuit: l’orgoglioso popolo che la abita.

La storia si basa su fatti veramente accaduti e sfociati nel drammatico incagliamento della super petroliera Exxon Valdez che provocò il versamento in mare di 41 milioni di litri di petrolio. Un enorme disastro ambientale che cambiò e continua a cambiare la vita degli abitanti dell’Alaska.

Nella narrazione si intrecciano le vicende di una famiglia inuit e una famiglia di petrolieri che dal 1973 ebbero rapporti continui. Da quella data si incominciò a costruire l’enorme Trans Alaska Pipeline System. L’enorme oleodotto che avrebbe attraversato l’intera regione da nord a sud e alla cui costruzione hanno lavorato 28mila persone alla volta, fu terminato nel 1977. Il terminal marino per l’imbarco del petrolio era Valdez.

E’ a Valdez che per la massima parte la Tani ambienta la sua storia che ha una data d’inizio, il 27 marzo 1964 quando una forte scossa di terremoto colpì la cittadina meridionale dell’Alaska e un anno in cui si conclude per continuare, il 1989, quando la petroliera si incagliò.

Cinzia Tani anche in questa occasione ambienta i suoi romanzi in situazioni storiche e sociali ben precise e molto documentate. A Pontelagoscuro parlerà sì del romanzo, ma anche delle fonti che l’hanno ispirata e dell’attualità della situazione emergenziale: allora come oggi le crisi ambientali hanno messo in crisi la nostra umanità, allora come oggi la mano dell’uomo è spesso foriera di gravi disgrazie per l’umanità stessa.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com