Politica
6 Settembre 2022
Interrogazione di Benito Zocca per avere chiarimenti sulla permanenza continuativa e sull'occupazione degli spazi sia interni che esterni del PalaBoschetto nei mesi di luglio e agosto da parte dell'Ariosto Pallamano

Prima Ferrara con Alan Fabbri si mette contro la società di pallamano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Usb: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”

I Coordinamenti nazionali di Usb (Unione Sindacale di Base) hanno deliberato una scelta netta: “Se toccano la Flotilla è sciopero generale”. Sarà dunque sciopero immediato qualora l’esercito israeliano attaccasse la Global Sumud Flotilla, impedendo agli aiuti umanitari di raggiungere la popolazione di Gaza

Anselmo, Albanese e “le logiche mafiose di Israele”

"Israele - dice Francesca Albanese - l'unica cosa legale che può fare è ritirare le truppe, smantellare le colonie, smettere di sfruttare economicamente le risorse dei palestinesi e in più adesso, visto che siamo in contesto di genocidio, smettere di commettere crimini nei confronti di Gaza e avanzare la pulizia etnica"

C’è il PalaBoschetto al centro dell’ultima interrogazione di Benito Zocca di Prima Ferrara con Alan Fabbri, che oggi chiede delucidazioni relativamente all’Ariosto Pallamano e alla sua “permanenza continuativa nei mesi di luglio e agosto” all’interno della struttura, con “l’occupazione degli spazi sia interni che esterni”.

Nello specifico, le domande dell’ex consigliere leghista arrivano per sapere se il club del presidente Magri – ‘rivale’ dell’Handball Estense, società guidata da Annalena Ziosi, che è nello stesso gruppo consiliare di Zocca – abbia “fatto regolare richiesta per usufruire degli spazi” e se ci sia stata “una risposta scritta dell’amministrazione”, ma anche per conoscere “a quanto ammonta il canone versato dalla società” negli ultimi due mesi.

L’interrogazione arriva dopo che, qualche settimana fa, la stessa Pallamano Ariosto aveva denunciato il degrado del PalaBoschetto e il silenzio dell’amministrazione comunale in seguito al nuovo regolamento di concessione delle palestre, puntando il dito contro Ziosi per il “grave conflitto di interessi” che si stava per verificare. Quest’intervento di Prima Ferrara non sembra sciogliere il dubbio.

E proprio sulla scadenza della concessione e sulla situazione di degrado della palestra, in una seconda interrogazione, lo stesso Zocca chiama poi in causa sindaco e assessore competente per “conoscere come si intenda procedere affinché i lavori di ripristino della struttura vengano fatti nel più breve tempo possibile, in modo da renderla usufruibile alle società che ne hanno fatto richiesta nei tempi e nei modi indicati dall’Ufficio Sport per l’anno 2023″.

 

 

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com