di Giada Magnani
Longastrino. Un personaggio nativo di Longastrino, ma che ha fatto fortuna, o che comunque si è affermato o distinto fuori dal suo paese di origine. Ed in variegati contesti: pensiero, opere, esperienze, competenze, cultura, ingegno, lavoro o imprenditoria.
È questo il motivo ispiratore del premio “Il Longastrinese lontano” che, nell’ambito della Festa del Volontariato di Longastrino, giunta quest’anno alla sua 27esima edizione, è stato ancora una volta al centro della manifestazione. In questa ultima occasione il riconoscimento è stato assegnato, alla presenza del sindaco Andrea Baldini e dell’assessore alle fiere e turismo Giulia Cillani, al professor Massimo Baioni, 59 anni, docente di storia contemporanea all’università di Milano con all’attivo importanti ruoli e incarichi che ha svolto in vari atenei.
Questo non solo nel campo dell’insegnamento, ma anche della ricerca, presso istituti nazionali ed internazionali. Incarichi insomma coi quali nel contempo ha valorizzato, con vanto ed orgoglio, le sue radici. Il tutto tornando per l’occasione a casa con un pizzico di nostalgia, ma carico di ricordi e la voglia di stare di nuovo insieme ad amici e compaesani.
Baioni emozionato ha dato una dimostrazione del suo sapere, parlando di “Calcio e storia. Riflessioni sull’Italia degli anni ’60-’70”. Un argomento ha spiegato, in sintesi, “di importante valenza socio-culturale, che ha condizionato ed è stato condizionato dai tempi”.
Agli altri partecipanti è stata consegnata come attesto una pergamena. Altro momento clou del calendario fieristico, ricco di eventi (arte, solidarietà, enogastronomia, giochi e divertimento, musica e ballo, sport e spettacoli) la presentazione del libro “La Luna sul Ghiaccio”
dello scrittore Giancarlo Zannoni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com