Argenta ricorda Papa Francesco con un minuto di silenzio
Un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. Anche il consiglio comunale di Argenta, dopo i 5 giorni di lutto nazionale, ha voluto ricordare così la figura del Sommo Pontefice
Un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. Anche il consiglio comunale di Argenta, dopo i 5 giorni di lutto nazionale, ha voluto ricordare così la figura del Sommo Pontefice
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
Approvato nella mattinata di ieri, durante il Consiglio dei Ministri, un nuovo decreto che riguarda gli eventi di maltempo che hanno colpito anche l’Emilia-Romagna nel 2023 e nel 2024
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
Grande successo per la partecipazione di Avis comunale Argenta Odv alla manifestazione "Argenta Fiori e Benessere"
Anita. Il Traghetto di Anita ha tolto gli ormeggi ed è tornato a navigare, ad attraversare il Reno collegando la piccola frazione di Argenta con Sant’Alberto di Ravenna.
Un’attività che, sospesa un mese fa causa la siccità che ha colpito il fiume, complice la mancanza di precipitazioni, è stata appunto ripristinata venerdì scorso, osservando l’orario estivo: dalle 7 alle 21.
Il livello idrometrico, sceso all’epoca sotto i livelli minimi, alimentando in tal modo il rischio e pericolo che lo scafo andasse a toccare i fondali, non al centro dell’invaso, ma nei pressi delle banchine di attracco, è dunque risalito, permettendo alla chiatta di fare di nuovo la spola da una sponda all’altra, con una capacità di carico e trasbordo di almeno sei vetture per volta, oltre a bici, moto, ciclisti e pedoni.
Sono stati rimossi anche i cartelli che ai pontili segnalavano lo stop del servizio, fruibile in particolare da lavoratori, da cittadini. Ma anche da turisti e vacanzieri. Il battello ha dunque reimbarcato l’ancora e ha ripreso ad andare e venire da riva a riva, riportando alla normalità e in tutta sicurezza questo tipo di trasporto fluviale, drasticamente interrotto a seguito di un fenomeno che la memoria collettiva non ricorda. E che, come al tempo aveva spiegato in sintesi il sindaco di Argenta, Andrea Baldini, l’allora situazione di criticità sarebbe stata funzionale “alla realizzazione della diga di Volta Scirocco”.
Sindaco che ora esprime tuttavia una riflessione, ambientale: “Questa ripartenza è di certo un buon segnale – dice – ma purtroppo l’emergenza idrica non è passata, né quella climatica”. Resta comunque il fatto che per il ferry boat di Anita-Sant’Alberto quella difficile situazione è passata. Le quote dell’acqua si sono riportate alla normalità, stabilizzandosi, consentendo così di ripristinare da venerdì scorso le corse di andata e ritorno dello scafo e il mestiere del traghettatore a Orlando Rambelli. “E’ una notizia positiva – spiega soddisfatto il vicesindaco con delega ai trasporti, ambiente e lavori pubblici Sauro Borea – soprattutto per molti pendolari che si servono del natante. Ma che, in questo periodo di Ferragosto, è accolta con favore in particolare per la mobilità turistica del mare, Valli di Comacchio, Parco Delta del Po, Penisola di Boscoforte”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com