Cronaca
11 Agosto 2022
I destinatari sono i due protagonisti della lite in San Romano, due uomini violenti e due persone segnalate per reati predatori in città

Mano ferma del questore: emesse sei misure di prevenzione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fugge con la droga in Gad. Bloccato e arrestato dai carabinieri

I carabinieri di Ferrara, durante i quotidiani controlli in Gad, ieri (martedì 25 novembre) hanno svolto un'attività volta a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, concentrando l'attenzione in particolare nella zona tra viale IV novembre, corso Piave e via Porta Catena

Ci sono anche i due protagonisti della violenta lite avvenuta la sera di sabato 30 luglio tra piazza Trento-Trieste e via San Romano, tra i sei destinatari delle misure di prevenzione adottate negli ultimi giorni dal questore Salvatore Calabrese.

Per i due uomini, uno dei quali riportò ferite lievi, è scattato il Dacur, ovvero il divieto d’accesso alle aree urbane, che prevede l’allontanamento per un periodo fino a due anni, non da un solo locale o pubblico esercizio, ma da un’intera area della città, se quella è l’area in cui si ritrova abitualmente il gruppo che frequenta o in cui vengono commessi i delitti. Il mancato rispetto prevede la reclusione da 6 mesi a 2 anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro.

Il questore ha emesso anche due avvisi orali – che consistono nell’invito a comportarsi secondo la legge e nel dettare una serie di divieti e prescrizioni – nei confronti di altri due uomini, residenti in città, segnalati come autori di reati predatori.

Infine sono arrivati anche due ammonimenti per altrettanti uomini, entrambi per maltrattamenti in famiglia nei confronti, rispettivamente, di un ex partner e di una convivente. Gli ammonimenti scaturiscono da due distinte segnalazioni da parte delle vittime per aver subito violenze gravi sia fisiche che psichiche; comportamenti gravi debitamente documentati ed evidenziati dall’istruttoria curata dalla divisione anticrimine della polizia. Con tali provvedimenti il questore ordina ai maltrattanti di astenersi da condotte illecite, ammonendoli che in caso di reiterazione sarà denunciato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com