Cronaca
31 Luglio 2022
Ancora violenza nel centro cittadino: scazzottata tra ubriachi. Sul posto carabinieri, polizia e sanitari

Lite violenta in San Romano, due feriti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Caporalato durante l’aviaria. L’ex responsabile sicurezza: “Tutte bufale”

"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro

Palpeggiata con la scusa di un selfie. Un contadino 25enne a processo

Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara

Zappaterra e Calvano (Pd): “Quando riparte la Pma a Lagosanto?”

Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense

Una violentissima lite tra due uomini ubriachi ha macchiato di sangue, ancora una volta, via San Romano, nella sera di ieri, sabato 30 luglio. All’origine di tutto, oltre all’alcol, pare esservi stato il presunto furto di un telefono cellulare ai danni di uno dei due litiganti.

L’attrito, a dire il vero, è durato diverse ore, e già verso 20 si era reso necessario un intervento delle forze dell’ordine nell’area della ex chiesa di San Romano. Gli animi non si sono appianati, anzi, verso le 21.15 i due se le sono date di santa ragione e si sono visti anche pugni e violentissimi calci in testa, finché uno dei due non si è rifugiato dentro la libreria Ubik, aperta nel turno serale del fine settimana.

Entrambi sono risultati comunque feriti – uno dei due, quello rimasto fuori, aveva dei tagli al petto risalenti già al primo scontro – e sanguinanti.

Immediato l’arrivo dei carabinieri con due pattuglie, ai quali si sono inizialmente aggiunte altre due pattuglie della polizia. L’intervento non è stato affatto semplice per via delle condizioni di agitazione dei due uomini che, nonostante le ferite, hanno mantenuto un atteggiamento aggressivo e che a un certo punto hanno anche avuto modo di giungere nuovamente a contatto, senza farsi del male.

Molto difficoltoso anche l’intervento dei sanitari del 118, inizialmente giunti con un’ambulanza, che alla fine ha portato via l’uomo – comunque riottoso anche all’interno del mezzo di soccorso – che si era rifugiato in libreria, per le medicazioni e i controlli del caso. Successivamente sono giunte sul posto anche un’ambulanza e un’automedica per prendersi cura del contendente rimasto in strada, anche lui poco mansueto.

La scena è stata osservata da alcune decine di persone che passavano per la via o che stavano consumando nei locali vicini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com