Nella maggior parte dei casi, l'infezione, che si trasmette con la puntura dell'insetto, passa come asintomatica. L'Ausl però insiste sulla prevenzione: "Adoperare tutte le misure possibili per evitare di essere punti"
La West Nile è endemica nel Ferrarese, ma le forme gravi sono meno dell’1%
In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.
Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile
"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"
Per il terzo anno consecutivo, le Mura estensi faranno da palestra a cielo aperto, domenica 21 settembre 2025, per la camminata non competitiva per l'Alzheimer "Tutti insieme sulle Mura"
Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività
Un esemplare di zanzara tigre
Oltre a essere fastidiose, le zanzare possono anche trasmettere malattie virali che colpiscono l’uomo, come nel caso dell’endemica West Nile, che ormai si ripresenta periodicamente e stagionalmente nelle zone del Ferrarese.
Nella maggior parte dei casi, l’infezione, che si trasmette attraverso la punturadell’insetto, passa comeasintomatica, mentre, nel 20% dei casi, le persone colpite possono manifestare febbre e un decorso che è molto simile all’influenza.
Diversamente, la possibilità di sviluppare una forma neurologica grave è meno dell’1%, e succede principalmente in soggetti anziani e immunodepressi.
In Emilia-Romagna al 12 agosto sono stati segnalati 25 casi di forma neuroinvasiva della malattia, con un decesso, risalente allo scorso 21 luglio, quando a perdere la vita all’ospedale di Cona è stato un 88enne di Copparo, per una grave forma di encefalite.
A questo proposito diventa necessario prevenire la malattia facendo una vera e propria lotta alle zanzare, come sottolineato da Raffaele Benini, dirigente medico veterinario dell’Uo Attività Veterinarie dell’Azienda Ausl di Ferrara.
“Innanzitutto – spiega l’esperto – è fondamentale la protezione individuale, quindi quando si va fuori la sera, è bene usare prodotti repellenti sopra la pelle, soprattutto nelle zone più esposte, mentre, se abbiamo in programma una cena o una serata in zone umide o rurali, bisogna anche stare attenti al tipo di vestiario, indossando indumenti chiari, dal momento che le zanzare sono attirate, oltre che dai profumi, anche dai colori sgargianti“.
Per quel che riguarda l’ambiente domestico, Benini aggiunge: “Diventa importante far in modo che le zanzare non si riproducano nel giardino di casa, evitando tutti i possibili ristagni d’acqua. È utile trattare i tombini con prodotti anti-larvali o coprirli con zanzariere, così come è cosa buona svuotare frequentemente la ciotola d’acqua del cane o del gatto. Inoltre, se proprio il fastidio è altissimo, si possono anche richiedere trattamenti straordinari adulticidi, che devono essere effettuati da tecnici autorizzati e professionisti, perché sono tossici per gli insetti e hanno risvolti negativi sull’ambiente”.
“La West Nile – conclude il veterinario – si manifesta d’estate, quando le zanzare sono numerose, e viene mantenuta nell’ambiente dagli uccelli selvatici. Prevalentemente, quindi, colpisce gli animali, e più raramente l’uomo. Diventa giusto, perciò, adoperare tutte le misure possibili per evitare di essere punti, perché il metodo principale di trasmissione della malattia è proprio questo”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com