Cronaca
21 Luglio 2022
Il caso confermato è stato comunicato all'Azienda Usl di Ferrara che ha tempestivamente attivato l'indagine epidemiologica

West Nile, 88enne muore a Cona per una grave encefalite

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ladro di biciclette intrappolato nell’autobus

Prima la fuga in bici, poi di corsa e infine l'autobus. Non poteva sapere che proprio il mezzo pubblico sarebbe stato la sua trappola. È finita così l'avventura delinquenziale di un uomo che ha rubato una bicicletta davanti a un salone di bellezza in corso Giovecca

Fa incetta di cosmetici ma viene scoperta

Si è finta una normale cliente e si è mostrata interessata a selezionare e acquistare dei prodotti esposti sugli scaffali del reparto cosmetici. Ma, non appena ha creduto di non dare nell'occhio, ha preso dei cosmetici per nasconderli nella borsa e nei vestiti

Buskers. Alunni di Copparo danzano e suonano i ritmi africani

Un'esplosione di suoni, colori e sorrisi ha animato le vie del centro storico di Ferrara, grazie alla partecipazione straordinaria degli alunni e delle alunne delle scuole primarie "Oreste Marchesi" di Copparo e "Corrado Govoni" di Tamara

Nidi e scuole d’infanzia, ripartono i servizi educativi

Riprenderanno da lunedì 1° settembre, le attività educative per l’anno 2025-2026 nei nidi e nelle scuole d’infanzia comunali. In vista della prima campanella, in questi giorni hanno avuto luogo le assemblee con i genitori

Decesso per West Nile all’ospedale di Cona. A perdere la vita è stato un paziente di 88 anni, residente a Copparo, per una grave forma di encefalite che, come confermato dalle indagini di laboratorio, è riconducibile al virus trasmesso dalla puntura di una zanzara.

Il caso confermato è stato comunicato all’Azienda Usl di Ferrara che ha tempestivamente attivato l’indagine epidemiologica.

La febbre West Nile non si trasmette da persona a persona tramite il contatto con altre persone infette. Infetta anche altri mammiferi, soprattutto equini, ma in alcuni casi anche cani, gatti, conigli.

Il periodo di incubazione dal momento della puntura della zanzara infetta varia fra 2 e 14 giorni, ma può essere anche di 21 giorni nei soggetti con deficit a carico del sistema immunitario.

La maggior parte delle persone infette – spiega il sito dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) – non mostra alcun sintomo. Fra i casi sintomatici, circa il 20% presenta sintomi leggeri come febbre, mal di testa, nausea, vomito, sfoghi cutanei. I sintomi più gravi si presentano in media in meno dell’1% delle persone infette, in genere anziani o soggetti debilitati, e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, torpore, convulsioni, fino alla paralisi e al coma.

Non esiste una terapia specifica. Nella maggior parte dei casi, i sintomi scompaiono da soli dopo qualche giorno o possono protrarsi per qualche settimana. Nei casi più gravi è invece necessario il ricovero presso l’ospedale, dove i trattamenti somministrati comprendono fluidi intravenosi e respirazione assistita.

Tra le misure di prevenzione: l’attuazione rigorosa degli interventi di lotta antilarvale di competenza dei Comuni e l’intensificazione delle attività di controllo e sostegno alle attività effettuate dai privati, l’effettuazione di interventi straordinari preventivi con adulticidi qualora sia in programma una manifestazione che comporti il ritrovo di molte persone (oltre le 200 persone) nelle ore serali in aree all’aperto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com