Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
È stato sentito ieri (29 aprile), durante l'udienza preliminare davanti al gup Andrea Migliorelli, uno dei cinque imputati a processo per una maxi truffa ai danni dell'Agenzia delle Entrate e di Poste Italiane per 3,3 milioni di euro
Gli agenti della Polizia Postale di Ferrara hanno denunciato in stato di libertà un uomo residente in altra regione per truffa.
La vittima è una donna di Ferrara, che ha riferito agli agenti di aver avuto la necessità di acquistare ricambi per la sua vettura, in particolare parti del motore, e dopo aver attenzionato un sito internet ha notato un annuncio relativo alla vendita di un motore usato corrispondente a quello che cercava.
La donna ha contattato mediante la messaggistica WhatApp il presunto venditore sulla sua disponibilità di vendere il pezzo di ricambio a un prezzo di circa 1.300 euro. Concordate le modalità di pagamento, ha provveduto a versare tramite bonifico bancario l’importo pattuito, senza però ricevere la merce.
Il presunto rivenditore infatti, una volta prelevato il denaro versato dall’acquirente, si è reso irreperibile, disattivando il profilo utilizzato per pubblicizzare la vendita e l’utenza telefonica fornita in fase di contrattazione.
Al termine delle indagini, gli agenti della Polizia Postale sono riusciti ad accertare l’identità dell’autore della truffa e a denunciarlo all’autorità giudiziaria.
La Polizia ricorda che il fenomeno delle frodi on line è in continua espansione, dunque bisogna farsi guidare da prudenza e buonsenso. La prima regola fondamentale verificare l’attendibilità del sito e del venditore e stare in allerta in caso di prezzi molto bassi, procedendo quantomeno a effettuare confronti con altri siti. La seconda adottare esclusivamente un sistema di pagamento sicuro che garantisca il rimborso dell’intero importo dell’acquisto effettuato, incluso le spese di spedizione, nel caso in cui il prodotto sia consegnato danneggiato o non sia consegnato o se il prodotto ricevuto non corrisponde alla descrizione riportata nella scheda prodotto online.
La Polizia invita tutti a prestare molta attenzione a tante altre tipologie di truffe commesse ai danni di persone più vulnerabili.
In casa
Per strada
In Posta e Banca
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com