Attualità
2 Luglio 2022
Arriverà lunedì 4 luglio come annunciato dal sottosegretario all'Interno Nicola Molteni: "Uno strumento in più a tutela dell'incolumità degli agenti e di quella dei cittadini"

Taser in dotazione alle forze dell’ordine di Ferrara: Polizia, Carabinieri e Finanza

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Da lunedì 4 luglio, il taser arriverà anche a Ferrara. Ad annunciarlo è il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, per il quale in questo modo si offre a donne e uomini di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza “uno strumento in più a tutela della loro incolumità e di quella dei cittadini”.

“L’operatività del taser – spiega Molteni – sta confermando tutte le aspettative in termini di efficacia deterrente. Allo scorso 7 giugno, su 99 casi totali di utilizzo della pistola a impulsi elettrici, 35 si sono conclusi con la sola estrazione del dispositivo, in 24 è stato sufficiente il warning arc, ossia l’azionamento dell’arco elettrico di avvertimento. In 39 casi è stato necessario il lancio dei dardi elettrici”.

Come riferito dal sottosegretario, “nel 60% dei casi il taser ha dunque ottenuto l’effetto voluto, ossia quello di fermare un soggetto pericoloso, senza essere propriamente attivato”.

Lunedì, oltre a Ferrara, anche Modena entrerà a far parte del gruppo di circa 140 città italiane in cui le forze dell’ordine sono dotate di pistola taser, il cui utilizzo operativo in Italia è stato avviato a metà dello scorso mese di marzo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com