Comacchio
27 Giugno 2022
Lo ricordano gli amici della lista civica La Città Futura. I funerali mercoledì 29 giugno nella chiesa dei Cappuccini

Si è spento Luigi Vicentini, conosciuto a Comacchio per l’impegno nel volontariato e per l’ambiente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Merlino, un progetto contro la solitudine degli anziani

Si chiama Merlino, come il mago de La spada nella roccia. E qualche magia, effettivamente, prova a farla. Stiamo parlando del progetto di Asp del Delta Ferrarese di contrasto alla solitudine e prevenzione del decadimento cognitivo degli anziani del Comune di Comacchio

Balboni a Comacchio parla del Dl sicurezza

Venerdì 9 maggio alle 20,30  il senatore Alberto Balboni sarà a Comacchio, presso il dehor del bar Ragno (via Cavour 1) per illustrare i contenuti del decreto Sicurezza che è all'esame del parlamento per la conversione

Luigi Vicentini

Comacchio. Se ne è andato domenica Luigi Vicentini, dopo una grave malattia. Conosciuto e stimato per il suo impegno nel volontariato sin da quando, diversi anni fa, col fratello Nino, aveva dato inizio in modo pioneristico a una palestra di boxe, raccogliendo attorno a sé molti giovani che a Comacchio allora non trovavano molte possibilità di aggregazione.

A ricordarlo con commozione sono gli amici della lista civica La Città Futura con Sandra Carli Ballola, lista che ha contribuito a creare candidandosi come consigliere comunale. Luigi Vicentini è stato anche coordinatore del Comitato no Cercom, grazie alla cui battaglia si è riusciti ad impedire l’istallazione di una fabbrica di polveri di ceramica in riva al mare. Molto attivo, con la Consulta, nella lotta per la difesa dell’Ospedale San Camillo di Comacchio, era divenuto negli ultimi tempi vicepresidente del circolo di Legambiente, sempre presente nella difesa dei temi ambientali.

“Lo ricordiamo come una persona buona e disponibile, intelligente e ironica, sensibile e acuta, onesto e impegnato disinterassatamente come poche – ricordano da la Città Futura –  una persona su cui si poteva contare. Per noi è un grande dolore. Luigi che aveva studiato a Ravenna ed era perito elettrotecnico, aveva lavorato al Consorzio di Bonifica presso Valle Lepri, aveva 69 anni. Lascia la moglie Antonietta e due figli Marco e Matteo a cui esprimiamo le nostre vere condoglianze”.

I funerali si svolgeranno mercoledì 29 giugno alle 10 presso la chiesa dei Cappuccini a Comacchio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com