Attualità
28 Giugno 2022
Iniziativa benefica mercoledì 29 giugno con partenza alle 21.15: si andrà dal Triangolo del Po di Salvatonica di Bondeno all'oasi naturalistica del Bosco di Porporana

Una camminata nella natura per aiutare l’associazione Giulia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Mediterranea: “Non riusciamo a rassegnarci alle esternazioni di Fabbri e Balboni”

Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara di Mediterranea: "Non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell'ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese"

Una camminata ludico naturalistica dal Triangolo del Po di Salvatonica di Bondeno all’oasi naturalistica del Bosco di Porporana.

È quanto si terrà il 29 giugno in favore dell’associazione Giulia, con i patrocini dei Comuni di Ferrara e Bondeno e la collaborazione di Uisp Ferrara, WateRun, Atletica Bondeno e Associazione Area.

“Quando il mondo del volontariato si muove in questo modo noi siamo al loro fianco per sostenere le attività lodevoli che portano avanti con creatività e impegno”, affermano durante la presentazione dell’evento il sindaco di Bondeno, l’assessore Michele Sartini e Caterina Paparella, presidente Donne Impresa Confartigianato di Ferrara.

L’assessore comunale Alessandro Balboni sottolinea “l’importanza di questa iniziativa che unisce sia il tema della solidarietà sia la tutela dell’ambiente. Oggi il Fiume Po sta vivendo una crisi idrica pesantissima e i cittadini, partecipando a questa passeggiata, si renderanno conto di quanto la situazione sia grave”.

“L’iniziativa – spiega Michele Grassi, presidente dell’associazione Giulia insieme ai soci Giuseppe Ilacqua e Daniela Lisco – andrà a sostenere i nostri progetti avviati di psiconcologia, musicoterapia e cure palliative pediatriche, messe in campo con gli enti sanitari territoriali, servizi che purtroppo vedono una crescente richiesta da parte di famiglie in difficoltà”.

La camminata è un percorso di 6 km e 300 metri alla portata di tutti, con partenza alle ore 21.15 di mercoledì 29 giugno. Al termine si rientra al punto di partenza con distribuzione di gelato per tutti e accompagnamento musicale di “Sara Tinti 4et”.

Un’occasione per ammirare la bellezza del territorio, godere del suggestivo spettacolo delle lucciole al buio nel bosco e ascoltare buona musica.

I posti sono limitati: le iscrizioni all’evento vanno effettuate via email a risultati@atleticabondeno.it indicando il numero dei partecipanti: quota adulti 10 euro, quota bambini e ragazzi (fino ai 12 anni) 5 euro. Versamento della quota e ritiro della sacca della camminata dalle ore 18 del giorno dell’evento sino all’orario della partenza, prevista per le ore 21.15 presso il punto di ristoro del Triangolo del Po a Salvatonica di Bondeno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com