Cronaca
22 Giugno 2022
Malvivente fermato dalla Polizia Locale. Dovrà rispondere di parecchi reati: rapina e lesioni, guida con patente revocata e violazioni al codice della strada durante la fuga

Ruba auto e investe il proprietario: fermato il responsabile dopo un incidente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco

Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma

Avvio ufficiale del Festival delle Imprese e delle Idee di Cna

“Il nostro territorio è il luogo in cui operano le nostre aziende e con cui condividiamo quotidianamente le sfide e le passioni”. Esordisce così Jessica Morelli, presidente di Cna Ferrara, dopo il taglio del nastro in piazza Trento e Trieste del Festival delle imprese e delle idee

Arrestato in un mare di pistacchi

Si era intascato e nascosto nei vestiti qualcosa come 80 euro di pistacchi. Pensava di aver oltrepassato indenne le casse un uomo di 30 anni di Ferrara, con in tasca le sue preziose leccornie

Tutto è successo domenica scorsa, 19 giugno poco dopo le 16.30. L’afa era insistente, così il giovane proprietario di una Ford Puma parcheggiata in via Nazario Sauro decide di accendere l’aria condizionata per la compagna che lo sta per raggiungere e si allontana di qualche metro a piedi, per gettare la spazzatura nei cassonetti di corso Piave.

Pochi istanti, ma sufficienti a un 30enne italiano originario del Veneto che, passando a piedi davanti all’auto con il motore acceso, pensa di poter cogliere al volo l’occasione. E così fa, infilandosi velocemente in macchina e partendo con una sgommata. Il seguito avviene tutto in una manciata di minuti.

Il proprietario si accorge del furto e cerca di fermare il ladro prima che si allontani. Ma questi non si ferma, tutt’altro. Inizia a zigzagare per aggirare l’ostacolo costituito dallo sfortunato proprietario finché lo investe con il muso dell’autovettura e si allontana velocemente, lasciando il malcapitato al suolo dopo averlo sbalzato per alcuni metri.

Per sua sfortuna alcune persone assistono alla scena, e partono immediatamente le richieste di intervento e di soccorso. Una pattuglia di motociclisti della Polizia Locale è sul posto dopo pochi minuti e raccoglie ogni informazione utile alle ricerche dell’autore del reato. In zona anche le telecamere di sorveglianza, i cui filmati vengono immediatamente richiesti. Nel frattempo l’infortunato viene portato in autoambulanza al Pronto Soccorso per le cure necessarie.

Gli sviluppi della vicenda giungono più tardi, poco prima delle 19: lo stesso equipaggio della Polizia Locale infatti, impegnato insieme ad altre forze dell’ordine in un intervento poco distante, sente in viale IV Novembre il rumore di una collisione. Ci mette un attimo a realizzare che si tratta di un incidente provocato dalla macchina rubata poco prima, e scatta l’inseguimento, con l’ausilio di una seconda pattuglia di Polizia Locale e il supporto di tre equipaggi della Polizia di Stato. Il presunto responsabile, fermato dalla medesima pattuglia della Polizia Locale poco dopo a piedi nella via Darsena in compagnia di una ragazza, dovrà rispondere di parecchi reati.

Per lui le accuse, ora al vaglio della Procura, sono pesanti: rapina e lesioni, date dalla violenza con cui si è concretizzato il furto del veicolo. Ma anche guida con patente revocata, violazioni al Codice della Strada commesse durante la fuga e, ovviamente, piena responsabilità nell’incidente che ha visto coinvolta una Fiat 500L che aveva avuto la sfortuna di transitare nel viale IV Novembre al momento sbagliato.

La Ford Puma rubata viene rinvenuta a poca distanza, abbandonata in corso Isonzo nell’intento di far perdere le proprie tracce. Il proprietario dell’auto, in cura per le lesioni subite, ha ricevuto la comunicazione del tempestivo recupero della propria autovettura.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com