Bondeno
17 Giugno 2022
Tra le novità di quest’anno l’originale festa Tropicana e Piazzetta in Festa

Torna a Bondeno la Fiera di Giugno

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Dal globale al locale. Ferrara Popolare Europea a Bondeno

Ferrara Popolare Europea, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, organizza a Bondeno, il 17 maggio 2025, ore 17, presso sala convegni “Società Operaia di Mutuo Soccorso” (viale Repubblica, 26), l’iniziativa pubblica “Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali”

Bondeno. La Fiera di Giugno torna, da giovedì 23 a martedì 28, e lo fa nella versione completa, pre-pandemica. Piazza Garibaldi, come nell’edizione dello scorso anno, sarà piena di giostre per il divertimento di bambini e ragazzi.

La Fiera 2022, però, tornerà a contare sull’area espositiva e gastronomica di Viale della Repubblica, in scena da giovedì 23 a domenica 26. Ad impreziosire il tutto, i due eventi Tropicana – Fiesta Latina (dal 23 al 26 in Viale della Repubblica) e Piazzetta in Festa (per tutta la durata della Fiera in Piazza Costa, organizzata dalla Pro Loco di Bondeno). Completano poi la festa patronale le mostre artistiche e culturali (quattro quelle attive in contemporanea ai giorni di Fiera) e i negozi che potranno “sbaraccare” durante il fine settimana, con ottime opportunità sugli acquisti.

«Bello rivedere la nostra Festa Patronale tornare a pieno regime – commenta il sindaco, Simone Saletti -. In questa edizione vi saranno molti elementi di novità, fra cui l’originale festa Tropicana e l’apprezzatissima Piazzetta in Festa. Vi sarà un modo nuovo e originale di vivere Viale della Repubblica e i nostri spazi all’aperto, incoraggiando l’aggregazione sociale. Molto gradito anche il ritorno dei nostri amici di Dillingen e delle squisite pietanze preparate dalle associazioni del territorio. Durante queste occasioni, la comunità di Bondeno si unisce e mette in luce il suo animo umano, solidale e ludico, in un evento cardine della nostra tradizione. Non posso quindi che ringraziare tutte le realtà associative del territorio, i commercianti, le attività e le istituzioni che rendono possibile l’evento».

Ottimista l’assessore alla Promozione del territorio, Michele Sartini: «Torneremo a vedere ricolme di persone le vie e i luoghi del centro Città, in analogia con quanto accadeva prima del covid-19. Saranno venti gli appuntamenti previsti durante la sei giorni, frutto di una collaborazione e un’intraprendenza da parte delle nostre tante associazioni, delle attività e dei commercianti locali».

«Alla fiera non manca mai la cultura, che quest’anno interesserà tanti dei nostri contenitori – aggiunge l’assessora alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri -, a partire dalla Biblioteca Comunale “Meletti”, con la presentazione del libro di Paola Prandini, per poi passare alla Casa della Musica, con tante esibizioni fra cui quella degli allievi dell’Auxing, e infine le esposizioni in atrio del Comune, presso la Casa Operaia, la Sala 2000 e il Molino Guerzoni. Il 29 arriverà anche il Teatro Ragazzi presso il Centro 2000».

Un appuntamento per tutti, come sottolinea il vicesindaco, Francesca Piacentini: «Fa piacere che la comunità ritorni alle proprie consuetudini, non soltanto con appuntamenti per i più piccoli, ma anche con occasioni che sapranno attirare i “meno giovani” del territorio».

L’ideatore del Tropicana, Alan Fabbri: «Abbiamo pensato di organizzare qualcosa di spensierato, per star bene e divertirsi. Oltre al palco, sul quale saliranno alcuni fra i migliori interpreti del genere sudamericano in Italia, avremo la creazione di una vera e propria spiaggia di sabbia con chiringuito. Sono convinto questo sia il primo passo a cui si affiancheranno altre realtà negli anni a venire, con l’obiettivo di rendere Bondeno la capitale italiana del genere sudamericano».

Un commento arriva anche dall’Ausl di Ferrara, presente in conferenza stampa con Annamaria Ferraresi (direttrice Distretto Ovest), Caterina Polmonari (responsabile provinciale degli screening oncologici) e Daniela Sarti (responsabile Casa della Salute di Bondeno): «All’interno del nostro stand ci occuperemo di prevenzione, con un focus dedicato al tumore del colon-retto: gli interessati, se appartenenti alla fascia 50-69 anni potranno ritirare gratuitamente il kit per effettuare l’esame. Sempre allo stand, si potranno effettuare i testi di prevenzione della pressione e della glicemia. Daremo anche informazioni relative al nuovo servizio degli infermieri di famiglia e comunità».

Presenti poi in conferenza Avis Bondeno, con il presidente e il vice presidente, Mario Sforza e Luca Palazzi, e ancora Giulio Fabbri ed Eros Tartari. L’associazione, sabato 25, ufficializzerà un rapporto di collaborazione con Ail (associazione italiana contro le leucemie), che potrà quindi contare su un referente anche a Bondeno. Avis organizzerà poi un ciclo raduno e la camminata della felicità.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com