Arriva la trentesima edizione della “Sagra dal Caplaz”
La società gialloblù, che qualche settimana fa ha tagliato lo storico traguardo del 60° anniversario dell’affiliazione alla Figc, mantiene viva la tradizione della “Sagra del Caplàz”
La società gialloblù, che qualche settimana fa ha tagliato lo storico traguardo del 60° anniversario dell’affiliazione alla Figc, mantiene viva la tradizione della “Sagra del Caplàz”
Arriva un fine settimana con assoluta protagonista la frazione di Stellata: nel parco golenale della Rocca Possente, infatti, sabato 14 e domenica 15 giugno dalla mattina al pomeriggio saranno in esposizione e sfileranno i mezzi militari della Seconda Guerra Mondiale, con oltre 150 figuranti
Sono iniziati mercoledì e si concluderanno oggi (venerdì 13 giugno) i primi lavori previsti tra via Galilei (nel quartiere del Sole) e via Palladio (nella zona artigianale di Borgo Scala) e relativi alla bonifica di un allacciamento alla rete del gas
Da lunedì 16 giugno, partiranno i lavori di ristrutturazione di alcune parti dell’immobile, che consentiranno, ad esempio, di avere bagni attrezzati per i diversamente abili nella sede della Croce Rossa
Nella società attuale, sempre più frenetica, Salvatonica conserva saldamente i propri valori e stasera (venerdì 13 giugno) si accinge a celebrare la figura di Sant’Antonio da Padova. Il teologo francescano che viene ancora oggi amato dai fedeli e che è il Santo Patrono della frazione matildea
Bondeno. Ferrara Popolare Europea, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, organizza a Bondeno, il 17 maggio 2025, ore 17, presso sala convegni “Società Operaia di Mutuo Soccorso” (viale Repubblica, 26), l’iniziativa pubblica “Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali”.
A comprendere le dinamiche internazionali aiuterà la presentazione della nuova ricerca scientifica di Gianpiero Magnani, direttivo CDS Cultura OdV, dal titolo “Anarcocene. La politica e la (non) violenza” pubblicata in questi giorni con l’Università di Padova”.
“Si tratta, appunto, dell’era dell’“Anarcocene” – scrivono -, caratterizzata da un’azione antropica incontrollata, sommatoria di una molteplicità di comportamenti e azioni individuali e collettive che, viste tutte insieme, denotano una elevata irrazionalità. Ci troviamo in una fase storica che ricomprende già almeno diversi decenni, ma che va intensificandosi a ritmi sempre più esponenziali e con conseguenze caotiche che sono prodotte proprio dall’azione umana incontrollata: guerre in numero e intensità sempre maggiori, violazioni dei diritti umani fondamentali, inquinamento crescente, sfruttamento sempre maggiore delle risorse naturali, distruzione della biodiversità”.
“Dalla prospettiva globale – aggiungono – si analizzerà lo specifico contesto locale di Bondeno, dove la Zona Logistica Semplificata è un’opportunità da cogliere. E’ importante costruire un percorso aperto e partecipato tra istituzioni, rappresentanti delle categorie e dei lavoratori. Un’opportunità unica per Bondeno che non va sprecata. Ci sono poi opportunità nel credito d’imposta per gli investimenti, per incentivi, per zone franche doganali e per accedere ai bandi europei”.
“Dal globale al locale – concludono – con focus specifico per l’area di Bondeno”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com