Economia e Lavoro
8 Giugno 2022
Tpi compatto nel dar voce alla “grande preoccupazione espressa dalle imprese che operano nel settore turistico e non solo"

Lavori Superstrada, il Tavolo Provinciale Imprenditoria: “Anas intervenga per ridurre i disagi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Festival pieni, bar vuoti: così Ferrara dimentica il suo centro

In una Ferrara che d'estate si riempie di concerti, festival, street food e grandi eventi, c'è un altro volto della città che resta nell'ombra. E' il centro storico, dove i tavoli vuoti, frigoriferi pieni e bilanci in rosso raccontano una realtà ben diversa da quello delle affollate Darsena e piazza Ariostea. A denunciarlo apertamente sono Chiara di Retrò Vino e Marco di Enoteca10

Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale

"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Il Tavolo dell’Imprenditoria a confronto con Colla

Mercoledì 9 luglio i rappresentanti delle associazioni riunite nel Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria della provincia di Ferrara, unitamente alle autorità e istituzioni locali, hanno incontrato il vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Vincenzo Colla

Sono ormai ben noti i disagi provocati dai lavori lungo la superstrada Ferrara-Mare, interrotta in ben tre punti dai cantieri Anas. Ed è proprio ad Anas che Chiara Bertelli e Ruggero Villani, co-coordinatori del Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria, chiedono di intervenire per ridurre il più possibile un problema che sta provocando ingenti danni all’imprenditoria locale.

Il Tavolo dell’Imprenditoria – composto da Ascom Confcommercio, Cia, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria e Legacoop – è dunque compatto nel dar voce alla “grande preoccupazione espressa dalle imprese che operano nel settore turistico e non solo, già condivisa anche dagli amministratori locali, dalla Provincia e dalla Camera di Commercio”.

“I lavori sulla superstrada, per quanto necessari – ribadiscono Bertelli e Villani – già da diversi anni causano danni rilevanti, rendendo difficoltoso il collegamento tra la città e il mare per cittadini e turisti e limitando, di conseguenza, il potenziale di attrattività turistica che il nostro territorio può esprimere. Ci uniamo quindi alle richieste già espresse da istituzioni locali e provinciali, con l’auspicio che Anas intervenga per ridurre il prima possibile i numerosi disagi che si stanno creando”.

Un appello già condiviso dal presidente della Provincia, Gianni Michele Padovani, che si è detto disponibile “a interloquire con Anas, come ho fatto finora anche su altre questioni, per farmi portavoce delle sacrosante istanze che cittadini, turisti e rappresentanze istituzionali e socioeconomiche, stanno esprimendo”.

Le associazioni del Tavolo Provinciale dell’Imprenditoria, infine, richiamano l’attenzione di Anas sulla “rilevanza strategica per tutto il territorio del Raccordo Autostradale Ferrara-Mare, che necessita di essere conservato e migliorato perché costituisce un elemento infrastrutturale fondamentale per le future logiche di sviluppo locale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com