Raccontare Gaza attraverso un docufilm e le parole di chi a Gaza ha portato la propria professionalità di medico, vivendo respirando e toccando la guerra. Succederà venerdì 14 novembre, dalle 20 alle 22.30, al Consorzio Factory Grisù, in una serata organizzata dalla sezione ferrarese di Sanitari per Gaza
Intorno alle 3.30 del 13 novembre i carabinieri sono dovuti intervenire a causa di un tentativo di furto allo sportello Bancomat della Monte dei Paschi di Siena di via Chiesa a San Martino
"Tutte bufale". Dopo Elisabetta Zani, anche il 67enne Ido Bezzi, attuale presidente della cooperativa agricola del Bidente, ha respinto le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finito alla sbarra nel processo per il presunto caso di sfruttamento di manodopera di lavoratori stranieri durante le operazioni di bonifica dal focolaio di aviaria all'Eurovo di Codigoro
Palpeggiata e baciata mentre portava a spasso i propri cani, con la scusa di un selfie. È la molestia che - secondo la Procura - avrebbe dovuto subire una dottoressa ferrarese di 62 anni per mano di un 25enne di nazionalità pakistana, ieri (mercoledì 12 novembre) rinviato a giudizio con l'accusa di violenza sessuale dal gup Marco Peraro del tribunale di Ferrara
Marcella Zappaterra e Paolo Calvano (Pd) chiedono alla Regione quali siano le tempistiche per la ripartenza dell'attività del Centro di procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta di Lagosanto. Attività temporaneamente sospesa in via precauzionale dall'Ausl di Ferrara a seguito dell'avvio di un'indagine da parte della Procura estense
Un enorme bandierone tricolore ha avvolto i cieli di Ferrara nel pomeriggio di giovedì 2 giugno per celebrare la 76esima Festa della Repubblica.
A prendere parte all’evento, organizzato dall’aeroclub ‘Roberto Fabbri’ sulla pista dell’aeroporto cittadino, sono stati cinque paracadutisti che si sono imbarcati su un Cessna 206 per poi lanciarsi in due gruppi a 1.500 e 2mila metri di altitudine.
Il primo gruppo, composto da Roberto e Rodolfo Gamberini, ha tracciato un tricolore usando i fumogeni, mentre il secondo gruppo ha aperto la bandiera da record, srotolata in volo da Piero Buzzoni che, scortato da Davide Visentin e Gianni Bonora, è atterrato sulle note dell’inno di Mameli.
Ad accogliere a terra i paracadutisti, oltre a un centinaio di spettatori, anche l’assessore Marco Gulinelli, il prefetto Rinaldo Argentieri, Stefano Vita Finzi, presidente dell’aeroclub, e le autorità militari della città.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com