Attualità
1 Giugno 2022
Succederà a Fernando Scafati dal 31 ottobre 2022. Da allieva, a docente, a direttrice del Conservatorio cittadino, sarà la prima donna, in 150 anni di storia dell’istituto, a ricoprire tale incarico

Annamaria Maggese è la nuova direttrice del Conservatorio Frescobaldi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni dopo, in 300 a camminare con Aldro

Un ritmo costante si diffonde tra i viali alberati di Ferrara. Sono le casse di un dj a bordo di un tuktuk a pedali a guidare i passi del corteo che ieri ha ricordato Federico Aldrovandi, a vent'anni dalla sua morte. Una sound parade, una festa collettiva come l'ha definita il Comitato Federico Aldrovandi 2005-2025 che l'ha organizzata, pensata per celebrare quello che sarebbe stato il suo 38esimo compleanno

Un minuto di silenzio per ricordare Borsellino

Alle 16.58 in punto, sotto il Volto del Cavallo a Ferrara, il gruppo locale di Agende Rosse ha osservato un minuto di silenzio per ricordare Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, morti in via D'Amelio

Lino Aldrovandi: “Non dimenticate quella maledetta domenica assassina”

Con la voce rotta dall’emozione e gli occhi pieni di gratitudine e rabbia, Lino Aldrovandi ha concluso ieri sera la sound parade dedicata alla memoria del figlio Federico con un discorso potente e vibrante, carico di significati e di memoria civile. Un momento toccante, che non si è fermato al solo ricordo di Federico, ma si è allargato anche a un’altra ferita ancora aperta nella storia del nostro Paese: quella di Carlo Giuliani, ucciso a Genova durante il G8 del 2001

Annamaria Maggese è la nuova direttrice del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Già vice direttrice dell’istituto di alta formazione musicale e coreutica, Maggese succederà a Fernando Scafati dal 31 ottobre 2022. Il suo mandato durerà tre anni.

Le votazioni sono avvenute ieri, 31 maggio, durante l’Assemblea accademica del Conservatorio. Su 56 votanti, 44 si sono espressi a favore di Annamaria Maggese e 12 a favore di Roberto Manuzzi, l’altro docente candidato alla direzione del Frescobaldi.

“In 150 anni di storia del conservatorio ferrarese, Annamaria Maggese sarà la prima donna a ricoprire l’incarico di direttore – commenta Fernando Scafati – A lei vanno i miei più sinceri auguri”.

“Sono emozionata, felice ed onorata di portare il mio contributo nella futura direzione del Conservatorio Frescobaldi – dice la neoeletta Annamaria Maggese – cui sono legata dal tempo dei miei studi e dove sono felice di insegnare”.

Annamaria Maggese è vice direttrice del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara, dall’anno accademico 2021-22, ed è docente di Teoria ritmica e Percezione musicale. Insegna al Conservatorio Frescobaldi dal 2012. Ha partecipato attivamente alla vita dell’istituto, svolgendo numerosi incarichi dal 2016 a oggi. È rappresentante dei docenti nel Consiglio di amministrazione, di cui è vice presidente, ed è direttrice del Dipartimento di Teoria. Analisi, Composizione e Direzione; è inoltre responsabile dei Corsi preaccademici, propedeutici e laboratori di base, oltre che tutor dal 2018 del Biennio di Musicoterapia. Maggese è coordinatrice della rassegna musicale I concerti di Casa Romei e dei saggi.

Dopo la maturità classica, ha proseguito la formazione musicale al Conservatorio Frescobaldi, conseguendo i diplomi di Pianoforte con Giampiero Semeraro, Clavicembalo con Silvia Rambaldi, Musica corale e Direzione di coro con Massimo Sgroi, Composizione con Roberto Becheri, Organo con Francesco Tasini. Si è diplomata in Musica da camera sotto la guida di Pier Narciso Masi all’Accademia pianistica di Imola “Incontri col Maestro”.

Dal 1995 al 1999 è stata assessore alla Cultura e alla Scuola del Comune di San Pietro in Casale (Bologna).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com