Attualità
1 Giugno 2022
Avviate le riprese che vedranno anche la città estense fra le protagoniste

L’attore del Trono di Spade Tom Wlaschiha a Ferrara per promuovere l’Emilia-Romagna nel Nord Europa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Tom Wlaschiha e Giulia Clare Scalia

“Ferrara is my Ferrari”. Con una battuta sulla diversità delle pronunce tra diverse lingue l’attore Tom Wlaschiha, il Dmitri di Stranger Things 4 (su Netflix dal 27 maggio), noto anche per il suo ruolo nella celeberrima serie Trono di Spade, è arrivato nella città estense per la registrazione di una serie di video per promuovere, nel 2023, l’Emilia-Romagna su mercati internazionali, in particolar modo del Nord Europa e con specifico riferimento al mercato turistico tedesco.

L’attore – per la prima volta a Ferrara – si è subito mostrato molto attento e curioso, ha chiesto dettagli sulla città: “Queste bellissime mura sono il luogo ideale per le mie corse mattutine”. “L’Emilia-Romagna è una scoperta continua, proprio come accade oggi a Ferrara. È una regione fatta di luoghi magnifici, di una straordinaria ricchezza di location”, ha detto.

Le riprese a Ferrara avranno anche la bicicletta come protagonista e – per volontà del regista, il tedesco Andreas Schaap, e dello stesso Wlaschiha – la città verrà raccontata anche dall’alto, per apprezzarne la visione d’insieme. Così in mattinata la troupe si sposterà anche sulla Torre dei Leoni.

I video saranno disponibili sui canali Youtube e sulle pagine Facebook in italiano/inglese/tedesco della Promozione Turistica Regionale, supportato da alcuni teaser di 20 secondi. Un’attività promozionale che, grazie anche ad una mirata campagna adv, mira a oltre 4 milioni di visualizzazioni, creando traffico ed engagement sui canali social, in lingua dedicata, del turismo regionale e sul sito www.emiliaromagnaturismo, che vede il suo lancio in lingua tedesca.

Con Wlaschiha, per i video ferraresi, c’è anche Giulia Clare Scalia, irlandese di origine, che lo affianca nelle riprese, dialogando con lui in inglese e parlando – negli scenari cittadini – di Ferrara, della sua gente, delle specificità e della storia della città.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com