Codigoro
31 Maggio 2022
L'evento si svolgerà nei mesi di giugno e luglio, da Pomposa a Porticino

Passeggiate guidate al tramonto da Pomposa a Porticino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Pomposa. Il fascino e la magia della natura dell’antica insula pomposiana faranno da cornice alle passeggiate al tramonto che, nei mesi di giugno e luglio, toccheranno i suoi scorci più incantevoli, dall’Abbazia di Pomposa alla Torre della Finanza, sino a lambire le oasi Garzaia, Canneviè e Porticino.
L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Codigoro, con l’intento di potenziare le occasioni di intrattenimento e di svago in chiave slow, organizzano una serie di passeggiate guidate al tramonto tra sentieri campestri, vigneti e lavandeti.
La prima delle citate iniziative in programma, avrà luogo giovedì 2 giugno con partenza da Pomposa (punto di riferimento: palazzina dell’ufficio Iat). Si potrà ammirare lo spettacolo del sole al tramonto con i riflessi rubescenti, che illuminano il vigneto circostante al complesso abbaziale ed i corsi d’acqua, sino alla tappa eno-gastronomica a Corte Madonnina, con degustazione di vini ed eccellenze del territorio. La visita sarà allietata dall’accompagnamento musicale, a cura di Francesco Zaghi. Il ritrovo è fissato per le ore 18:45 e dopo brevi cenni storici sulla millenaria Abbazia benedettina di Pomposa, prenderà il via la prima camminata al tramonto.
Il costo per ogni partecipante è di 10 euro e comprende la passeggiata guidata e la degustazione.
Per informazioni e prenotazioni: ufficio Iat di Pomposa (0533-719110 e iat.pomposa@comune.codigoro.fe.it).
La prenotazione è obbligatoria.
Le prossime passeggiate al calare del sole si terranno venerdì 10 (alla scoperta del Bosco Spada con degustazione al resort Oasi Bianca) e 17 giugno (Oasi Canneviè e Porticino con degustazione alla Casa del Pescatore), mercoledì 22 giugno (oasi Garzaia con degustazione all’interno dell’oasi stessa), nonchè venerdì 1 (Foce del Volano e Torre della Finanza con degustazione all’interno dell’antico presidio della Guardia di Finanza)  e venerdì 15 luglio (Percorso Bassaniano a Codigoro con degustazione al Bar del Teatro).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com