Cronaca
25 Maggio 2022

Violento nubifragio su Ferrara. Scoperchiato un capannone, danni al ristorante Le Querce

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Truffa dell’asfalto. Tre assoluzioni e una condanna

Tre assoluzioni e una condanna. È quanto ha deciso - in primo grado - la giudice Rosalba Cornacchia del tribunale di Ferrara per le quattro persone finite alla sbarra perché, secondo l'accusa iniziale, tra il 26 e il 28 ottobre 2021, avevano approfittato dei lavori di asfaltatura che la Provincia di Ferrara gli aveva affidato in appalto, per truffare 6.397 all'ente

Abbandonano tre figli piccoli in auto per giocare alle slot

Nella serata del 5 luglio, durante un servizio straordinario di controllo del territorio, i carabinieri delle stazioni di Baura e Porotto, operanti in sinergia, hanno trovato tre bambini, di 4, 6 e 7 anni, chiusi da soli all'interno di un'auto parcheggiata in via Modena

Incendio nella villa del “muretto crollato” di via Coperta

Paura nel pomeriggio nel giardino di una villa in via Coperta, a Ferrara, dove un incendio ha interessato una porzione dell’area verde privata. A bruciare sono stati erba e stoppie su un lato del giardino, con le fiamme che si sono propagate anche ad alcuni pannelli nei pressi di una piattaforma in cemento

Scomparsa minorenne di 15 anni: attivato il piano per le ricerche

La Prefettura di Ferrara ha diffuso oggi, 11 luglio, un avviso riguardante la scomparsa di una minorenne. Si tratta di Ioana Paula Baru, nata in Romania il 29 giugno 2010 e residente a Ferrara in via Gusmaria n. 26, ma di fatto domiciliata in via Carlo Mayr. La ragazza risulta irreperibile dal 5 luglio scorso

Un violento nubrifagio si è abbattuto su Ferrara intorno alle 18 di oggi, mercoledì 25 maggio. Un quarto d’ora di pioggia e vento con chicchi di grandine fino a due centimetri, che ha creato non pochi disagi.

Oltre all‘allagamento e alla chiusura del sottopasso di via Ravenna, numerose le telefonate al centralino dei vigili del fuoco per richieste di intervento in città, dove si registra anche lo scoperchiamento di un capannone nel centro artigianale San Giorgio, in via Renata Viganò.

Diversi anche gli alberi abbattuti in piazzale Medaglie d’Oro, via Vittorio Veneto, via Pontegradella, ma anche nell’area verde ai piedi del Grattacielo, in via Darsena (all’altezza del ponte della Pace) e in un’abitazione privata in via Camposabbionario. Un albero si è sradicato e ha colpito in pieno un’auto nel parcheggio del centro commerciale Il Castello, mentre al Cus di via Gramicia ci sono danni a parte del ristorante Le Querce.

La forte pioggia ha provocato rallentamenti lungo la Ferrara-Mare. Segnalazioni anche a Barco e a Pontelagoscuro.

Attualmente sono al lavoro i vigili del fuoco, a cui sono state richieste decine e decine di interventi, e le forze dell’ordine e fortunatamente non si registrano feriti gravi o vittime.

“Sono in stretto contatto – afferma l’assessore Nicola Lodi – con le forze preposte. Siamo già al lavoro anche con gli operatori di Ferrara Tua che nelle prossime ore ripristineranno la normalità”.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com