Il “Circo tre dita” di Paolo Rech e Simone Carnielli arriva a Ostellato
Domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni andrà in scena lo spettacolo "Circo a tre dita", per la rassegna Junior! Pomeriggi a teatro
Domenica 23 novembre alle ore 16 al teatro Barattoni andrà in scena lo spettacolo "Circo a tre dita", per la rassegna Junior! Pomeriggi a teatro
Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure
I fatti risalgono al 18 agosto del 2023 e si sarebbero consumati a San Giovanni di Ostellato, in via Lidi Ferraresi
Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara ha voluto celebrare la conclusione del primo degli interventi del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il recupero conservativo del rivestimento della Canaletta Mantello 1
E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale
Nella giornata di ieri, 25 maggio, si sono aperte due falle nell’argine della Canaletta Mantello, nel Mezzano, e l’acqua fuoriuscita dal canale ha allagato una porzione, per fortuna limitata, dell’area adiacente coltivata a mais.
I tecnici del Consorzio hanno già disposto il trasporto urgente di terreno da cava e di un escavatore per chiudere le falle e nel frattempo il canale – a pieno regime per garantire l’irrigazione – è stato momentaneamente svuotato, e l’impegno dell’ente è che il corretto funzionamento della canaletta venga ripristinato entro la giornata di oggi (26 maggio).
“Il rifacimento della Canaletta Mantello – spiega il presidente Stefano Calderoni – è un intervento necessario ma molto oneroso che attualmente è approvato e finanziato da un bando Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che si è chiuso lo scorso anno. Tuttavia, il finanziamento è bloccato da diversi mesi al Ministero, i fondi sono ancora indisponibili e questo impedisce al Consorzio di procedere. Confidiamo che si superino prima possibile tutti i passaggi burocratici che stanno togliendo tempo alle già ristrette tempistiche di realizzazione degli interventi, indiscutibilmente necessari e urgenti”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com