Attualità
13 Maggio 2022
Iscrizioni online dal 16 al 25 maggio. Richieste contributi entro il 6 giugno. Servizi dislocati in 19 plessi tra città e frazioni

Centri ricreativi estivi comunali 2022: al via le iscrizioni per luglio

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro

L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

(immagine d’archivio)

Iscrizioni al via da lunedì 16 e fino a mercoledì 25 maggio per i Centri estivi 2022 del Comune di Ferrara, rivolti a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni.

A ospitare le attività saranno le sedi di una serie di nidi e istituti scolastici dislocati su tutto il territorio comunale, dal 4 al 29 luglio 2022, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30. Il servizio è rivolto ai bambini che frequentano i nidi d’infanzia comunali (0-3 anni) e le scuole dell’infanzia comunali e statali (3-6 anni) e ai bambini e ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado statali (6-14 anni).

“Si tratta – spiega l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak – di un servizio fondamentale sia per i bambini e i ragazzi, in termini di attività e di opportunità di relazione con i compagni, sia per le loro famiglie, in termini di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro durante i mesi di chiusura estiva delle scuole. La proposta che abbiamo elaborato si basa su di un progetto esteso sul territorio comunale che coinvolge ben 19 plessi per un totale di 757 posti. L’offerta è ampia sia nel centro cittadino che nelle frazioni, per dare una risposta il più possibile puntuale alla esigenze delle famiglie che abitano nel nostro territorio. Resta confermata la possibilità di accedere al servizio per i bambini delle scuole dell’infanzia statali, attivata lo scorso anno per la prima volta, con buona adesione e gradimento da parte delle famiglie.

Le iscrizioni, esclusivamente online, potranno essere effettuate da lunedì 16 a mercoledì 25 maggio 2022, sul sito web: www.edufe.it collegandosi al portale “Sosi@home”.

PER I BAMBINI /RAGAZZI DISABILI con sostegno scolastico, è necessario riferirsi entro e non oltre il 25 maggio 2022, all’Ufficio Integrazione Scolastica (dott. Alessandro Venturini – tel. 0532 753945)

Questi i posti e le sedi disponibili:

Centri Ricreativi Infanzia (Nidi e Scuole dell’Infanzia):

35 Posti: Nido “Il Salice”, via del Salice, 21 – Fe
47 Posti: Nido “Le Girandole”, via P. Colagrande, 45 G- Fe
63 Posti: Nido “U. Costa”, via M. Praga, 3/5 – Fe
35 Posti: Nido “P. Neruda”, via Valle Gallare, 27 – Fe
22 Posti: Nido “Le Margherite”, via Bregola, 27- Fe
35 Posti: Nido “Ponte” , via Rovigo, 3 – Pontelagoscuro
50 Posti: Scuola dell’inf. “Ponte”, via Digione, 6 – Pontelagoscuro
50 Posti: Scuola dell’inf. “Aquilone”, via Mambro, 61- Fe
50 Posti: Scuola dell’inf. “Satellite”, via Zucchelli, 24 – Fe
50 Posti: Scuola dell’inf. “P.Neruda” , via Valle Gallare, 27 – Fe
25 Posti: Scuola dell’inf. “Le Margherite” via Bregola, 27- Fe

Centri Ricreativi Estivi nelle scuole statali:

Per bambini 3-6 anni della scuola dell’infanzia statale
25 Posti: Scuola dell’inf. “G.Guarini”, Via Bellaria, 25 – Fe
25 Posti: Scuola dell’inf. di San Martino, Via Chiesa, 172 S.Martino – Fe
25 Posti: Scuola dell’inf. di Quartesana, Via Rabbiosa, 107 Quartesana – Fe  

Per Ragazzi 6-14 anni
60 Posti: Scuola primaria “Poledrelli” Via Poledrelli, 3 – Fe
60 Posti: Scuola primaria “Tumiati” Via Bosi, 20 – Fe
20 Posti: Scuola primaria “Bombonati”, Via Boschetto, 8 – Fe
20 Posti: Scuola primaria di Quartesana, Via delle Libertà, 7 Quartesana – Fe
60 Posti: Scuola Sec. di I grado “C.Tura,” Sede di Barco, Via S.Battara, 47 – Fe

IL CALENDARIO:
– dal 16.05 al 25.05 apertura iscrizioni;
– il 30.05. pubblicazione graduatoria provvisoria;
– il 13.06 pubblicazione graduatoria definitiva;
– dal 13.06 al 20.06 accettazione del posto da parte delle famiglie.
>> Le famiglie che non confermano l’accettazione del posto sono considerate rinunciatarie.

PER INFORMAZIONI CONSULTARE LA PAGINA:  https://www.edufe.it/650

Contributi del progetto regionale Progetto Conciliazione Vita Lavoro
Le famiglie che iscrivono i loro figli in Centri estivi sia comunali che privati potranno, se in possesso di determinati requisiti stabiliti dal Progetto Conciliazione Vita Lavoro della Regione Emilia Romagna, fare domanda di un contributo economico per la frequenza centri estivi (comunali e privati) per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni (nati dall’1/1/2009 ed entro il 31/12/2019) e fino ai 17 anni in caso di disabilità certificata (nati dall’1/1/2005 ed entro il 31/12/2019). 

Le domande di contributo da parte delle famiglie, saranno aperte da giovedì 19 maggio a lunedì 6 giugno 2022 sul portale sosi@home. Dal 19 maggio, sarà pubblicato l’AVVISO PUBBLICO del comune di Ferrara.

IL CALENDARIO:
– dal 19.05 all’8.06 apertura bando per le famiglie;
– il 20. 06 pubblicazione graduatoria provvisoria;
– il 27.06. pubblicazione graduatoria definitiva.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com