Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Giulio Felloni
Giulio Felloni, imprenditore del tessile abbigliamento a Ferrara, è il nuovo presidente nazionale di Federazione Moda Italia-Confcommercio. L’elezione è avvenuta ieri, 9 maggio, a Roma nel corso dell’assemblea generale della stessa Federazione. Rimarrà in carica per il prossimo quinquennio.
Federazione Moda Italia – l’associazione che veste l’Italia – rappresenta nel settore del tessile abbigliamento, calzature ed accessori circa 30.000 imprese con oltre 72.000 addetti complessivi.
“E’ davvero con emozione – commenta il neo presidente Felloni – che mi accingo ad affrontare questo nuovo prestigioso quanto impegnativo incarico. Prestigioso perché mi darà l’opportunità di valorizzare il ruolo e le caratteristiche peculiari del negozio di vicinato nella filiera del tessile abbigliamento ed all’interno della strategia turistica del nostro Paese. Impegnativo perché veniamo da due anni complessi ai quali dovremo rispondere con iniziative e progetti che promuovano il Made in Italy, fornendo inoltre chiarezza sulle normativa, facilitando l’accesso al credito, e condividendo programmi con il mondo della Cultura, Istruzione e della Professione a tutti i livelli. Rivolgerò una particolare attenzione, insieme a tutto il nuovo consiglio nazionale di Federazione Moda, a sostenere le imprese già esistenti sul territorio ed a favorire l’apertura di nuove realtà commerciali – conclude Felloni – soprattutto attuate da imprese femminili e da giovani imprenditori. Il negozio di vicinato rappresenta il fulcro della città oltre che sul piano economico anche sociale”.
Felloni è dal 2012, presidente provinciale di Ascom Confcommercio e Federazione Moda Ferrara. E’ vice presidente dell’Unione regionale di Confcommercio Emilia Romagna e componente del consiglio nazionale di Confcommercio.
A Felloni giungono le congratulazioni del sindaco di Ferrara, Alan Fabbri: “Sono felicissimo – ha dichiarato il primo cittadino – che sia un ferrarese a rappresentare la moda in Italia per la Confcommercio. Complimenti a Giulio Felloni per l’elezione. Il suo incarico, oltre che il coronamento dell’ impegno portato avanti in questi anni sul territorio, è un’occasione per tutta la città, che avrà una rappresentanza al vertice nazionale, in un settore per definizione simbolo del Made in Italy. Buon lavoro a Felloni, nel segno della costante collaborazione che da sempre ci ha unito”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com