Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Il Ponte Caldirolo, a Ferrara, è da tempo oggetto di segnalazioni per la presenza di schiume e fango galleggiante nel Po di Volano. Lo scorso 5 febbraio, a seguito di una segnalazione ad opera di alcuni ambientalisti ferraresi, sia la Polizia locale Terre Estensi sia Hera si sono attivate per verificare la situazione, constatando un’interruzione del sollevamento di via Briosi che porta le acque al depuratore di via Gramicia. Il blocco aveva determinato lo scarico delle acque reflue nel canale, innescato dal sistema di ‘sfioro’ di cui sono dotati i sollevamenti per far fronte a piogge abbondanti o a casi di blocco. Risolto il guasto la situazione è poi tornata alla normalità.
“Il nostro Comune è attraversato da un numero davvero vasto di canali e sono migliaia gli scarichi, purtroppo non tutti regolari – spiega l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni -. Per questo, le segnalazioni dei cittadini e delle associazioni ambientaliste sono così importanti, perché ci consentono di monitorare con maggiore attenzione un territorio ampio e dispersivo. È nostra intenzione dare il massimo valore alla collaborazione tra Amministrazione e privati”.
Altre segnalazioni giunte sono quelle inerenti lo scarico del depuratore di via Gramicia, che recapita le acque depurate nel canale. Scarico che è periodicamente controllato sia da Arpae (con 24 campioni all’anno) sia da Hera (con 24 campioni all’anno) con risultati che finora non hanno sollevato criticità. Trattandosi tuttavia di uno scarico di ingente portata (circa 900 litri al secondo), l’effetto cascata provoca il sollevamento di sedimenti dal fondo, aspetto evidente soprattutto in tempi siccitosi. L’ultimo sopralluogo di Arpae effettuato nello scorso mese di aprile ha confermato però la regolarità sia dello scarico che delle acque nel canale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com