Vigarano
3 Maggio 2022
I laboratori partecipati dello scultore in attesa del Memorial Handykayak

Un Ulisse per il Canoa Club Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La sanità pubblica. Sputi e riflessioni

"Tra il dire e il fare - la sanità pubblica territoriale" è il titolo dell'iniziativa pubblica che il Circolo Pd di Vigarano propone per giovedi 8 maggio alle ore 20.45 presso la sala Multimediale di Piazza della Repubblica

Rendiconto di gestione 2024 approvato a Vigarano

Il Consiglio Comunale di Vigarano Mainarda ha tenuto una seduta intensa il 30 aprile, dove le questioni finanziarie dell'ente hanno dominato la discussione. L'approvazione del Rendiconto della Gestione 2024 ha messo in luce una visione contrastante tra la maggioranza e l'opposizione

A Vigarano parte il “Progetto Salute”

L’Amministrazione comunale dà il via al “Progetto Salute” che consiste in una serie di incontri sul tema della Salute e Sociale che verranno realizzati con la collaborazione di Avis e di Ausl e di varie associazioni presenti sul territorio comunale

Biometano via Frattina. Residenti in allarme

Il futuro energetico è al centro di un acceso dibattito, con i residenti di via Frattina in allarme per la potenziale trasformazione della centrale esistente da biogas a biometano. Una prospettiva che, come già discusso nel contesto ferrarese per le implicazioni legate all'eccessiva concentrazione di impianti, solleva ora forti timori a livello locale per la qualità della vita e l'impatto ambientale

(foto di Beatrice Pavasini)

Vigarano Pieve. Canoa e scultura assieme al Canoa Club Ferrara, nella sede dell’Oasi di Vigarano Pieve, per festeggiare i trent’anni del primo campionato italiano di Handykayak, che si svolse nel 1990 proprio a Ferrara.

È un’esperienza unica quella cui sarà possibile partecipare nei pomeriggi del 7, 9, 11 e 13 maggio (dalle ore 16.30 alle ore 18,30) nella sede estiva del Club. Lo scultore cieco Felice Tagliaferri proporrà infatti alcuni laboratori di Arte Partecipata coinvolgendo la cittadinanza nel completare in loco la sua ultima opera.

L’opera “Ulisse il viaggio della vita” vuole essere un omaggio alla memoria degli organizzatori e atleti che negli ultimi trent’anni hanno avuto un ruolo fondamentale per la crescita dello sport paralimpico e della paracanoa. La scultura sarà inaugurata venerdì 13 maggio alle ore 18.30, dando il via al ricco cartello di iniziative del Memorial, in programma dal giorno successivo.

Felice Tagliaferri è uno scultore cieco che negli anni Novanta ha intrapreso un percorso artistico con la mission di “dare forma ai sogni”. La sua opera più famosa è “Il Cristo Rivelato”, emblema di tenacia e forza di fronte alle difficoltà della vita, già esposto presso il Castello Estense a Ferrara nel 2019 in occasione della rassegna “Tutto un altro sguardo” organizzato dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione di Ferrara.

Nel solco delle proposte artistiche di Tagliaferri, che incessantemente promuove l’arte da fruire senza barriere, anche questa opera è donata al tatto e alla vista, diventando partecipata e condivisa nella sua esecuzione.

Commenta Mauro Borghi, Presidente del Club: “Vogliamo ringraziare, tutti gli amici che hanno donato un’offerta al Canoa Club in memoria di Luca Bertoncelli Presidente del Club venuto a mancare lo scorso agosto, che hanno reso possibile la presenza dell’artista e per aver realizzato per l’Oasi quello che sarà un importante pezzo d’arte. Ringrazio inoltre le amministrazioni comunali di Vigarano Mainarda e Ferrara, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione di Ferrara e tutti gli sponsor che hanno reso possibile l’organizzazione delle celebrazioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com