Faccio il sovversivo 2.0
23 Aprile 2022

E festa d’aprile sia

di Faccio | 2 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

Non diventiamo ridicoli, non ricordiamo di essere dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori solo il 1 Maggio.

Non di essere Partigiane e Partigiani solamente il 25 Aprile.

Mi rendo conto dei meriti e i demeriti della mia generazione, ma credo fermamente che non si ripeteranno gli errori del passato perché, come ho già scritto, vedo i ragazzi motivati al punto giusto e mi fido di loro…

Sono spesso in disaccordo con il sindacato, ma lo amo profondamente.

A volte la politica è insopportabile, ma senza di essa non si andrebbe da nessuna parte.

Lo dico ai miei figli, non voglio dare consigli, ma solo portare alcune esperienze.

La mia è questa: durante i fatti di Genova del 2001 ero a Lampedusa, al mare: non avevo idea di cosa stesse avvenendo attorno a me, o meglio, a noi, perché io e mia moglie siamo cresciuti insieme anche dal punto di vista valoriale. Ero lontano da Genova, non solo fisicamente, ma proprio col pensiero.

Poi, ascoltando per caso “Appunti Partigiani” dei Modena City Ramblers mi si è aperta “la strada”: per me non era possibile rimanere una vita a pensare solamente ai fatti miei.

Allora la visita a casa Cervi ascoltando “la pianura dei sette fratelli”, il 25 Aprile vissuto là, immerso in una festa popolare che avrei portato a Copparo nel 2011, bellissima…

Legge Gabrielli, scelte politiche e pandemia hanno fatto sì che per tanti anni non si ripetesse, purtroppo.

Poi la notizia più bella, un fulmine a ciel sereno, quando non te lo aspetti, ma ci speri, perché hai un amico che si chiama Fabio ed è il presidente di ADA (Archeologi Dell’Aria).

La festa del 25 Aprile 2022 al museo de La Tratta si farà!!!

Torna la festa Popolare a Copparo, la festa della Liberazione dai nazifascisti!!!

Gli organizzatori saranno ADA e alcune associazioni locali, tra cui naturalmente A.N.P.I

Io sono molto felice, felice e contento, felice come un bambino a cui piace giocare a calcio e gli regalano un pallone.

E festa d’Aprile sia…

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com