Ferrara riscopre Lukács riflettendo sul marxismo occidentale
L’incontro di venerdì 7 novembre, dedicato a Storia e coscienza di classe di György Lukács, ha visto la presenza di un pubblico numeroso e attento, coinvolto anche nel dibattito finale
L’incontro di venerdì 7 novembre, dedicato a Storia e coscienza di classe di György Lukács, ha visto la presenza di un pubblico numeroso e attento, coinvolto anche nel dibattito finale
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
E’ stato attivato anche all’Ospedale di Cona il nuovo sistema di allerta e soccorso anti-aggressione, installato presso i Pronto Soccorsi generale, pediatrico ed ostetrico
Una giornata segnata da profondo affetto, gratitudine e grande commozione quella dedicata all’evento "Insieme per il domani. L’eredità di Gianni Artini e il futuro di Ancescao"
Superare ogni record per il bene del Pianeta. Il 9 e il 10 aprile si svolgerà la 4^ edizione del Cleanup Nazionale Plastic Free con ben 310 appuntamenti in tutto il territorio italiano.
Una data nazionale perché serve un forte segnale di sensibilizzazione da Nord a Sud e dobbiamo essere in tanti, il “rumore” dovrà essere fortissimo. Dobbiamo farci sentire. Serve un cambiamento.
L’ultima edizione del 26 settembre 2021 aveva registrato 271 appuntamenti e 243.721 kg di plastica e rifiuti rimossi dall’ambiente. Quest’anno l’obiettivo è fissato a 300.000 kg, possibile anche grazie al supporto mediatico di University Network, al supporto di tanti partner e di tutta la community Plastic Free.
Anche il gruppo Plastic Free Ferrara, grazie all’organizzazione dei referenti locali ed al patrocinio del Comune, parteciperà all’iniziativa, con appuntamento domenica 10 aprile alle 9.30 in via Pelosa (complanare di via Mandela).
Questa volta l’azione di pulizia si concentrerà in zone limitrofe ad alcune superfici agricole, con raccolta in campagna dove l’inquinamento da plastica dei terreni sta raggiungendo livelli elevati. Questo il messaggio: non solo i mari stanno patendo per i rifiuti abbandonati, ma ormai tutto l’ambiente. L’inquinamento da plastica è ormai un problema che non si può più ignorare.
La partecipazione è completamente gratuita basterà andare nella sezione eventi https://www.plasticfreeonlus.it/eventi, selezionare Ferrara e aderire. Una volta registrati ci si presenta all’appuntamento, nel luogo e all’orario stabilito, muniti di guanti da giardinaggio o lavoro e di pinza se la si possiede. Ai nuovi partecipanti verrà regalata la maglietta Plastic Free.
Tutti possono partecipare, anche i bambini, si potrà così offrire loro un’esperienza di comunità legata ad un’attività utile al bene del nostro ambiente.
Per informazioni 3470733267
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com