Salute
21 Marzo 2022

L’importanza della terapia familiare

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara e la tutela delle persone trans: il racconto di Carla Alves

Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere

L’impegno dei Lions per il diabete

“Il nostro motto We Serve, trova in questa giornata mondiale del Diabete, una delle sue espressioni più concrete”. E' con queste parole che Teresa Filippini, Governatore del Distretto Lions108 Tb Italy, ha aperto il suo intervento alla Sala Estense, in occasione...

A Ferrara il regalo di natale è solidale con Emergency

Il gruppo ferrarese di Emergency, in occasione del Natale, ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19. “Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto"

La terapia familiare, nota come terapia sistemico/relazionale, è l’approccio psicoterapeutico che coinvolge tutta la famiglia con lo scopo di trovare soluzioni per l’individuo.

È fondamentale quando insorge una sofferenza o una difficoltà di comunicazione all’interno del nucleo familiare: conflittualità nella coppia, l’arrivo di un bambino, infertilità di coppia, separazioni conflittuali, malattia, adolescenza dei figli, cambiamenti lavorativi, pensionamento, o anche avvenimenti traumatici passati o attuali come lutti, perdite violenze, incidenti.

In questo video articolo la dottoressa Elisa Stefanati – psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapia familiare, di coppia ed individuale, presso l’Ospedale Privato Accreditato Quisisana – illustra l’importanza della psicoterapia per il benessere di tutta la famiglia.


Per prenotare un appuntamento e ricevere maggiori informazioni chiamare il numero 0532 207622, oppure direttamente online qui: https://www.quisisanafe.com/it/prenotazione-online.

(articolo offerto da Casa di cura Quisisana)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com