"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i
Interesse e partecipazione per le esperienze delle Aziende Sanitarie ferraresi presenti ieri, 19 novembre, alla seconda edizione di Work on Work – Wow, in fiera a Ferrara il 19 e 20 novembre
I professionisti delle Aziende Sanitarie di Ferrara salgono sul palco per dire “no” alla violenza contro le donne. È il significato di “Camici in concerto”, serata di musica e consapevolezza il 30 novembre alla Sala Estense
Due artiste ferraresi, Ericka Bunches attrice, modella appassionata di fotografia, ed Eleonora Lestrange pittrice, affrontano la violenza di genere e lo stalking in un’opera video di forte impatto emotivo dal nome “Libera di essere IO”
Oggi giovedì 21 novembre, alle ore 9.30, presso la Cattedrale di San Giorgio Martire, l’Arma dei Carabinieri di Ferrara celebrerà la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Santa Patrona dal 1949
La terapia familiare, nota come terapia sistemico/relazionale, è l’approccio psicoterapeutico che coinvolge tutta la famiglia con lo scopo di trovare soluzioni per l’individuo.
È fondamentale quando insorge una sofferenza o una difficoltà di comunicazione all’interno del nucleo familiare: conflittualità nella coppia, l’arrivo di un bambino, infertilità di coppia, separazioni conflittuali, malattia, adolescenza dei figli, cambiamenti lavorativi, pensionamento, o anche avvenimenti traumatici passati o attuali come lutti, perdite violenze, incidenti.
In questo video articolo la dottoressa Elisa Stefanati – psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapia familiare, di coppia ed individuale, presso l’Ospedale Privato Accreditato Quisisana – illustra l’importanza della psicoterapia per il benessere di tutta la famiglia.
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com