Sono 49 le studentesse e gli studenti palestinesi arrivati in Italia nei giorni scorsi, accompagnati personalmente dalla Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, nell’ambito del progetto Iupals – Italian Universities for Palestinian Students
Il Circolo L'Altrarte festeggia quest'anno il 25° Anniversario della fondazione. Il viaggio del circolo ferrarese inizia nell'anno 2000 grazie ad una visione di creatività e ingegno di due signore, Marta Pirani e Rosanna Manzini
Sposarsi a Ferrara sarà un'esperienza sempre più unica. Il progetto 'Sposami a Ferrara' rinnova la vicinanza alle coppie pronte a compiere il grande passo. Il progetto da oggi si presenta con un'ulteriore novità per tutto il territorio comunale
In questi giorni, l'intera comunità del liceo artistico Dosso Dossi tifa per Giorgio Campagnoli, in arte #Tellynonpiangere, ex studente, attualmente concorrente del talent show X Factor
Tragedia durante il primo pomeriggio di venerdì 24 ottobre lungo la Strada Panoramica Acciaioli, tra Lido di Pomposa e Lido degli Scacchi, dove un motociclista di 21 anni, Gioele Fogli di Comacchio, ha perso la vita a seguito di una fuoriuscita autonoma di strada
La terapia familiare, nota come terapia sistemico/relazionale, è l’approccio psicoterapeutico che coinvolge tutta la famiglia con lo scopo di trovare soluzioni per l’individuo.
È fondamentale quando insorge una sofferenza o una difficoltà di comunicazione all’interno del nucleo familiare: conflittualità nella coppia, l’arrivo di un bambino, infertilità di coppia, separazioni conflittuali, malattia, adolescenza dei figli, cambiamenti lavorativi, pensionamento, o anche avvenimenti traumatici passati o attuali come lutti, perdite violenze, incidenti.
In questo video articolo la dottoressa Elisa Stefanati – psicologa e psicoterapeuta specializzata in terapia familiare, di coppia ed individuale, presso l’Ospedale Privato Accreditato Quisisana – illustra l’importanza della psicoterapia per il benessere di tutta la famiglia.
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com