Spettacoli
5 Marzo 2022
Appuntamento al Torrione domenica 6 marzo

Al Jazz Club Ferrara “Il mestiere dell’artista” con Roberto Manuzzi e Domenico Paganelli

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Domenico ‘Mimmo’ Paganelli

Nell’era della musica “liquida” e del distanziamento sociale sembra ormai di esserci lasciati alle spalle un mondo fatto di vinili, di concerti dal vivo e di tournée mondiali. Eppure questo mondo resiste e si manifesta in forme nuove tutte da comprendere.

Domenica 6 marzo (ore 18:30) al Jazz Club Ferrara si terrà il secondo e ultimo appuntamento firmato “Il mestiere dell’artista”, conferenza a cura di Roberto Manuzzi realizzata in collaborazione con il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara. Ospite è Domenico “Mimmo” Paganelli, storico direttore artistico di prestigiose etichette discografiche.

Al termine della conferenza seguirà Tip Of The Day, la jam session degli allievi del Dipartimento Jazz del Conservatorio “G. Frescobaldi”.

Chi può raccontare meglio la storia dell’industria del disco degli ultimi 50 anni se non un ragazzo che ha fatto tutte le tappe della produzione musicale, iniziando a soli 17 anni alle Messaggerie Musicali di Milano come commesso, per poi diventare direttore artistico delle principali case discografiche italiane (Ricordi, Rca, Panarecord, Peer-Southern, Emi). Domenico Paganelli ha curato la discografia di musicisti quali Vasco Rossi, Roberto Vecchioni, Franco Battiato, Francesco Guccini, Rino Gaetano, Ivano Fossati, Renato Zero, Litfiba, De Gregori, Ivan Graziani e innumerevoli altri. Un’esperienza a tutto tondo che non si è fermata, ma che prosegue come produttore indipendente nel difficile panorama contemporaneo, raccontata con dovizia di particolari nel suo libro autobiografico “volevo lavorare dentro nei dischi” che farà da guida all’incontro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com